Diploma federale

Esperto/a in finanza e investimenti EPS

strutturare, analizzare, osservare, investire, consigliare

settori professionali

Economia e amministrazione

formazione

Formazione continua

Fatti

Prima dell’esame:

a) Attestato federale di capacità (AFC), maturità liceale o titolo equivalente e 5 anni di esperienza professionale nel settore bancario e finanziario oppure

b) attestato professionale federale (APF), diploma di una scuola universitaria professionale SUP (bachelor o equivalente) e 3 anni di pratica in ambito finanziario o

c) Master (SUP) nel campo dell'economia, Master o Dottorato (U) o titolo equivalente e 2 anni di esperienza professionale pertinente, nonché

d) i certificati di fine modulo (o certificati equivalenti).

15 mesi di formazione parallela all'attività professionale

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Uno degli aspetti sicuramente più belli di questa professione è chiaramente il profitto che si può ottenere grazie alla competenza e all’osservazione del mercato finanziario. Più abile è l’approccio, più fruttuoso è il ritorno, che non è solo gratificante per la clientela, ma anche per chi ha contribuito.

Spesso non è possibile includere tutti i fattori nella pianificazione. In questo caso, i processi di investimento proposti devono essere modificati con un breve preavviso.

Gli esperti e le esperte in finanza e investimenti sono attivi a livello dirigenziale e sono a stretto contatto con i clienti. Con la crescente internazionalizzazione del settore bancario, si aprono nuove ed entusiasmanti opportunità, che ampliano e incrementano le possibilità di carriera dei professionisti.

  • Certificate of Advanced Studies (CAS) in Risk Management oppure in Financial Bank Management
  • Executive MBA in Banking und Financial Institutions Management
  • Economista aziendale SUP (Bachelor)
  • Esperto/a in finanza e investimenti EPS
  • Attestato federale di capacità (AFC) o titolo di livello terziario (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità, precisione nel lavoro
importante
capacità di comunicare, capacità di negoziazione
indispensabile
capacità numeriche, competenze matematiche
molto importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
molto importante
interesse per le questioni economiche
indispensabile
orientamento al cliente
indispensabile
pensiero analitico
indispensabile
qualità di leadership
importante
sincerità
importante
talento organizzativo, abilità commerciale
molto importante

Skills

?