Giornalista televisivo/a

ricercare, informarsi, valutare, intervistare, scrivere, modificare

settori professionali

Cultura

formazione

Formazione continua

Fatti

Formazione giornalistica o studio universitario; è importante avere una buona cultura generale. Attività pratica e superamento dei provini in televisione.

A seconda dell'esperienza professionale, 1–2 anni di volontariato presso la televisione. Corsi di base interni.

I giornalisti televisivi e le giornaliste televisive si possono occupare di argomenti interessanti e sviluppare un servizio o addirittura una serie su di essi. Ciò avviene sempre in collaborazione con un gruppo editoriale e costituisce un lavoro molto stimolante.

Gli eventi improvvisi che un'emittente televisiva deve coprire in diretta possono sconvolgere il programma di lavoro dei giornalisti televisivi e delle giornaliste televisive.

In questa professione si viene messi alla prova ogni giorno, ma questo è anche il fascino. Perché anche se non si è al centro degli ultimi eventi, si affrontano sempre argomenti esplosivi o interessanti, si discutono le idee con una grande varietà di persone e, a seconda della situazione, si esce spesso dallo studio. Rispetto ad altre professioni con requisiti di qualificazione simili, il reddito è piuttosto basso.

Corsi di perfezionamento o visite presso emittenti televisive all'estero.

  • Master of Arts (FH) in Journalism oppure in Art Education, specializzazione in giornalismo culturale
  • Caporedattore, capodipartimento
  • Responsabile di trasmissione
  • Giornalista televisivo/a
  • Giornalista SUP o altri studi universitari (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

atteggiamento fiducioso, comportamento coltivato
indispensabile
capacità di accettare le critiche
importante
capacità di comunicare, diplomazia
indispensabile
empatia
molto importante
facilità nei contatti, capacità di lavorare in gruppo
molto importante
flessibilità, talento organizzativo
importante
mobilità
importante
perspicacia critica e giudizio critico
molto importante
resilienza
indispensabile
senso di osservazione
indispensabile

Anche importante: : interesse per l'attività giornalistica.

Skills

?