Grafico/a AFC

cercare, discutere, progettare, creare, disegnare, giungere, pianificare

settori professionali

Creazione e arte

formazione

Professioni con AFC

Salari

CHF 400

Cosa e per cosa?

  • Affinché il grafico sappia quali informazioni deve implementare visivamente, discute l'ordine con il consulente pubblicitario, che mantiene il contatto con la clientela.
  • Affinché la grafica sia alla moda con i suoi disegni, osserva il mercato e le tendenze e sceglie gli elementi per i suoi disegni.
  • Affinché un'azienda possa lanciare delle cuffie colorate, il grafico usa il testo del copywriter per progettare una pubblicità che catturi l'attenzione soprattutto dei giovani e li attragga.
  • Affinché il lettore di una brochure possa farsi un'idea dei prodotti, la grafica seleziona le foto insieme al fotografo. Poi determina la sezione particolare dell'immagine che deve essere stampata.
  • Affinché la rivista incoraggi i clienti a leggerla, il grafico aggiunge illustrazioni umoristiche ai singoli articoli e crea un layout attraente.
  • Affinché un'azienda sia riconosciuta dal suo nome, la grafica sviluppa una scritta distintiva, il cosiddetto logo aziendale.
Fatti

Aspetti positivi

Ogni ordine è una nuova sfida. I grafici e le grafiche lavorano spesso in team; ciò consente lo scambio di idee. Guardano i prodotti finiti con gioia e giustificato orgoglio.

Aspetti negativi

I mezzi di comunicazione a volte devono essere completati con un preavviso molto breve. Quindi, i grafici e le grafiche lavorano ogni tanto fino a tarda notte.

Ammissione & Formazione

Assolvimento della scolarità obbligatoria. Consigliata la frequenza del corso preparativo presso una scuola di arte applicata (in Ticino, corso di base presso il Centro scolastico per le industrie artistiche CSIA di Lugano).
Per la scuola a tempo pieno: Superare un esame tecnico-artistico.

Formazione professionale di base di 4 anni presso uno studio grafico, un’agenzia pubblicitaria, una casa editrice o un’altra azienda specializzata nel ramo della grafica. Frequenza della scuola professionale d’arte applicata e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale.

In Ticino è possibile seguire la formazione a tempo pieno presso il Centro scolastico per le industrie artistiche (CSIA) di Lugano: durata di 4 anni. Superato il primo anno si può accedere alla sezione di grafica (posti limitati).

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di combinazione
importante
capacità di imporsi
importante
capacità di lavorare in gruppo
importante
creatività, immaginazione
indispensabile
desiderio di sperimentare, fantasia
indispensabile
pensiero analitico, pensiero logico
indispensabile
precisione nel lavoro, metodo di lavoro speditivo
molto importante
resilienza, flessibilità
molto importante
senso del colore, senso della forma, senso estetico
indispensabile
talento organizzativo
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I professionisti hanno bisogno di immaginazione e di una ricchezza di idee per creare mezzi di comunicazione originali. Tuttavia, non possono semplicemente dare sfogo al loro gusto artistico. Devono adattarsi agli obiettivi di marketing e alle specifiche del cliente e al budget. Il loro successo professionale è il successo di pubblico dei loro prodotti.

Corsi di perfezionamento offerti da scuole di design, istituti tecnici e professionali e associazioni. Avanzamento: capogruppo, capo atelier, Art director, Creative director, grafico/a in proprio.

  • Designer SUP comunicazione visuale, designer SUP nuovi media, designer di prodotti o industriale SUP, designer digitale SUP o architetto d’interni SUP (Bachelor)
  • Designer SSS design visivo (diploma federale)
  • Designer grafico/a EPS (diploma federale)
  • Specializzazione in un determinato settore della grafica
  • Grafico/a AFC
  • Scuola elementare completata