Diploma di una scuola specializzata superiore

Informatico/a SSS

gestire, dirigere, lavorare, pianificare, produrre, reagire, configurare, testare, ottimizzare

settori professionali

Informatica

formazione

Formazione continua

Fatti

a) Apprendistato completato nel campo dell'informatica, dell'automaticità o dell'elettronica o

b) qualifica equivalente a livello secondario II e ammissione su dossier. In caso di formazione a tempo parziale: almeno il 50% di attività professionale in un settore correlato alla formazione.

3 anni di formazione in servizio o 2 anni di formazione a tempo pieno. I corsi di formazione basati su un AFC comprendono 3600 ore di apprendimento, tutti gli altri 5400 ore. Dopo due anni di esperienza professionale è possibile richiedere il titolo europeo riconosciuto «Ingenere/a EurEta».

Gli informatici e le informatiche SSS sono sensibilizzati ai temi della sostenibilità. Utilizzano le loro competenze nelle aree delle TIC ecologiche e dell'efficienza energetica e in generale analizzano le soluzioni TIC in relazione al loro impatto ecologico.

Il ritmo del cambiamento tecnologico nel settore IT è rapido. Stare al passo con i continui cambiamenti è una grande sfida.

Gli informatici e le informatiche SSS lavorano in aziende informatiche, nell'industria e in società di servizi. Qui assumono compiti tecnici e manageriali a livello esecutivo, ad esempio come amministratori di sistema e di rete, project manager, product manager o ingegneri di supporto.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in sistemi informativi aziendali o in amministrazione aziendale
  • Informatico/a SUP, informatico/a aziendale SUP, informatico/a medica SUP (Bachelor)
  • Informatico/a SSS
  • Apprendistato completato nel campo dell'informatica, dell'elettrotecnica o dell'elettronica o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
importante
comprensione rapida, capacità di concentrazione
molto importante
costituzione robusta
molto importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
immaginazione spaziale, competenze matematiche
indispensabile
interesse per l'informatica, competenze tecniche
indispensabile
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
senso di osservazione, capacità di combinazione
molto importante
talento organizzativo, conoscenze informatiche
indispensabile
talento per il disegno, interesse per il disegno tecnico
importante

Skills

?