BSc in scienze forestali

Ingegnere/a forestale SUP

pianificare, sorvegliare, esplorare, trasmettere, formare, esaminare, osservare

settori professionali

Natura

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Diploma di maturità, maturità professionale, maturità tecnica o equivalente, nonché un apprendistato professionale completato in una professione correlata o un tirocinio pre-studio di accompagnamento nel settore forestale e ambientale o almeno un anno di esperienza professionale nel settore forestale e ambientale. In singoli casi è possibile l'ammissione "su dossier". In assenza di questi requisiti, la scuola esamina i singoli casi.

3 anni di studio a tempo pieno. Al momento è possibile studiare Scienze Forestali solo presso la Scuola di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (HAFL) dell'Università di Scienze Applicate di Berna (BFH).

I professionisti trascorrono molto tempo all'aperto e sono a stretto contatto con la natura. Chi ama stare all'aria aperta e conoscere ed esplorare la foresta come ecosistema vivente, troverà in questa professione molte opportunità per contribuire attivamente all'uso sostenibile e quindi anche alla protezione dell'ambiente.

A volte è piuttosto difficile trovare un compromesso tra le esigenze della natura e gli interessi dell'economia e della società per trovare una strada percorribile.

Il corso di laurea della BFH-HAFL è bilingue e si svolge parallelamente in tedesco e francese. La sede di studio è Zollikofen. In Ticino, gli ingegneri e le ingegnere che operano in modo indipendente, offrendo prestazioni nel campo della progettazione, sono soggetti per legge ad autorizzazione da parte dell'Ordine degli ingegneri e degli architetti.

Corsi di formazione ulteriore offerti dalle scuole universitarie professionali, dalle università e dalla SPF, in settori quali l'educazione ambientale, le scienze della terra, la costruzione di legname o la cooperazione allo sviluppo.

  • CAS scienze della terra applicate, CAS sviluppo sostenibile, CAS gestione dei rischi naturali (studi post-laurea)
  • Master nell'ambito delle scienze ambientali alla Scuola politecnica federale di Zurigo
  • Master presso la SUP di Zollikofen
  • Ingegnere/a forestale SUP
  • Maturità liceale, attestato federale di capacità con maturità professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
importante
capacità numeriche, abilità commerciale
importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
indispensabile
interesse per l'ecologia e la protezione dell'ambiente
indispensabile
interesse per la ricerca, interesse per la natura
indispensabile
pensiero analitico, pensiero logico
molto importante
pensiero complesso, orientamento alla soluzione
molto importante
qualità di leadership, capacità di comunicare
molto importante
resistenza alle intemperie, mobilità
importante
talento organizzativo
indispensabile

Skills

?