Attestato professionale federale
Istruttore/trice della protezione civile APF
pianificare, eseguire, formare, valutare, ottimizzare
Che cosa fa un/una istruttore/trice della protezione civile APF?
La protezione civile è una parte importante della politica di sicurezza svizzera, nella quale gli istruttori e le istruttrici della protezione civile svolgono un ruolo significativo. In quanto esperti ed esperte di protezione civile, sono attivi sia come formatori che come specialisti tecnici. Come professionisti attivi a tempo pieno, gli istruttori e le istruttrici sono impiegati dall'Ufficio federale della protezione civile, dagli uffici della protezione civile dei cantoni più grandi e nei centri di formazione dei comuni e delle regioni. Gli istruttori e le istruttrici della protezione civile sono responsabili della pianificazione e dell'attuazione della formazione a tutti i livelli e in tutti i servizi: intelligence, soccorso, trasmissione, ambulanza, ecc.
Gli istruttori e le istruttrici formano i quadri superiori, mentre gli istruttori impiegati a tempo pieno nei cantoni formano i quadri intermedi. Inoltre, sono coincolti nella preparazione, nello svolgimento e nella valutazione dei corsi di aggiornamento.
Cosa e per cosa?
- Affinché, in caso di emergenza, sia garantita la protezione della popolazione e dei suoi mezzi di sopravvivenza e si possano gestire al meglio i danni, l'istruttore della protezione civile addestra i soldati di leva.
- Affinché le lezioni siano stimolanti e istruttive, l'istruttrice della protezione civile sviluppa varie esercitazioni.
- Affinché le esercitazioni siano realistiche, l'istruttore della protezione civile le svolge non solo nell'edificio di formazione, ma anche all'aperto sulla pista di addestramento.
- Affinché le domande aperte trovino sempre una risposta concreta, l'istruttrice della protezione civile è sempre pronta ad assumere funzioni di comando.
Fatti
- Ammissione
-
Prima dell'esame:
Apprendistato con attestato federale di capacità o qualifica equivalente e almeno 2 anni di pratica professionale come istruttore/trice della protezione civile. Poi, lavoro a tempo pieno come istruttore/trice della protezione civile della Confederazione, di un cantone, di una regione o di un comune e certificati di fine modulo o certificati equivalenti. - Formazione
-
Circa 200 giorni di formazione, suddivisi su 5 anni.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua. - Aspetti positivi
- Gli istruttori e le istruttrici della protezione civile sono gli esperti e le esperte in materia di protezione civile. Sono sia istruttori che specialisti tecnici e contribuiscono in modo significativo alla protezione della comunità, rafforzando la preparazione del paese e aiutando a garantire che la Svizzera possa rispondere adeguatamente a disastri ed emergenze.
- Aspetti negativi
- La formazione non è sempre facile o piacevole. I partecipanti particolarmente scettici o demotivati possono essere una sfida. In questi casi, è importante mantenere la calma e continuare a lavorare con pazienza.
- Buono a sapersi
- Gli istruttori e le istruttrici della protezione civile sono assunti dalle autorità cantonali e comunali responsabili della protezione civile. Le condizioni di lavoro dipendono dal datore di lavoro. Oggi, la protezione civile non è più orientata principalmente agli eventi bellici, ma piuttosto a far fronte a disastri, emergenze e a operazioni a beneficio della comunità.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Istruttore/trice della protezione civile APF
Formatore/trice per adulti (FSEA 1 ) con certificato.
CAS gestione strategica dell'educazione e delle competenze, DAS in gestione dell'educazione
Formatore/trice degli adulti SSS (diploma federale)
Responsabile di formazione EPS (diploma federale)
Istruttore/trice della protezione civile APF
Attestato federale capacità (AFC) o titolo equivalente (vedi ammissione)