Meccanico/a di macchine agricole AFC
verificare, consigliare, ampliare, sostituire, riparare, produrre, assemblare
Che cosa fa un/una meccanico/a di macchine agricole AFC?
Al giorno d'oggi, l'agricoltura senza macchine agricole è impensabile; senza di esse, la produzione non potrebbe essere economicamente sostenibile. I meccanici e le meccaniche di macchine agricole si occupano della riparazione e della manutenzione di macchine, motori a combustione e apparecchi che vengono utilizzati nel campo agricolo (trattori, aratri, falciatrici, motocoltivatori e motozappe, seminatrici, macchine spandiconcime, decespugliatori, apparecchi installati nelle fattorie, ecc.), nella selvicoltura (motoseghe, argani, ecc.) e nella viticoltura.
I meccanici e le meccaniche di macchine agricole lavorano in officine moderne munite di impianti, macchinari e strumenti necessari, oppure direttamente presso il cliente. Quando si effettuano le riparazioni, la prima cosa che devono fare è localizzare la fonte del guasto, che può essere abbastanza complicato. Usano anche notebook con software di diagnosi dei guasti o strumenti di misura elettronici per controllare i sistemi elettronici, elettrici, meccanici e idraulici. Poi riparano e sostituiscono le parti difettose o usurate.
I meccanici e le meccaniche di macchine agricole danno anche dei consigli ai clienti su questioni tecniche, per esempio chiariscono se sono necessarie modifiche specifiche alle macchine.
Cosa e per cosa?
- Affinché le macchine da raccolta funzionino al meglio durante la stagione del raccolto (estate, autunno), il meccanico di macchine agricole le verifica durante il tranquillo periodo invernale ed esegue i necessari lavori di manutenzione: controllo dello sterzo, dei freni, dell'accensione, dei pneumatici, cambio dell'olio ecc.
- Affinché disponga delle parti di ricambio perfettamente adatte, la meccanica di macchine agricole si occupa del loro assemblaggio.
- Affinché l'agricoltore abbia meno perdite possibili di raccolto se la macchina da raccolta si guasta improvvisamente durante il funzionamento, il meccanico di macchine agricole la verifica e la ripara sul posto.
- Affinché possa controllare i sistemi e localizzare i malfunzionamenti, la meccanica di macchine agricole ha a disposizione i manuali d'uso e gli schemi elettrici e funzionali.
- Affinché una macchina agricola possa essere utilizzata nel modo più ottimale e versatile possibile, il meccanico di macchine agricole si informa sulle esigenze del cliente, valuta le possibili soluzioni e sottopone una proposta al cliente.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità obbligatoria.
- Formazione
-
Tirocinio di 4 anni presso una ditta del ramo. Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale.
La professione è strettamente legata alla professione di meccanico/a di macchine edili AFC e di meccanico/a d'apparecchi a motore AFC (vedi le descrizioni corrispondenti). - Aspetti positivi
- I meccanici e le meccaniche di macchine agricole sono in contatto diretto con i clienti. I loro compiti sono molteplici e il lavoro è sempre molto vario.
- Aspetti negativi
- Molti di questi veicoli, macchine e attrezzature sono utilizzati stagionalmente, e i guasti devono essere riparati il più rapidamente possibile. Si lavora quindi sotto pressione e a scadenze urgenti.
- Buono a sapersi
- I meccanici e le meccaniche di macchine agricole devono avere una costituzione fisica robusta. Attualmente le officine sono tuttavia dotate di dispositivi di sollevamento, di numerose macchine e impianti, di torni, apparecchi di misurazione e controllo. Questi dispositivi facilitano notevolmente il lavoro. Nel cantone Ticino le condizioni di lavoro (stipendi, orari, vacanze, ecc.) sono regolamentate dal contratto collettivo di lavoro.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Meccanico/a di macchine agricole AFC
Corsi di formazione offerti da AM Suisse e dalle scuole professionali. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, direttore/trice d'azienda, imprenditore/trice, proprietario/a d'azienda.
Ingegnere/a SUP in tecnica automobilistica, ingegnere/a meccanico/a SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche, tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate (diploma federale)
Meccanico/a di macchine agricole EPS (diploma federale)
Tecnico/a di diagnostica di macchine agricole APF (attestato professionale federale)
Specializzazione per esempio nella costruzione di nuovi tipi di macchine e attrezzature
Meccanico/a di macchine agricole AFC
Scuola elementare completata