© Michael Zanghellini

Orologiaio/a di produzione AFC

assemblare, testare, regolare, misurare, controllare

settori professionali

Metalmeccanica

formazione

Professioni con AFC

Salari

da CHF 525

Fatti

Assolvimento della scuola dell’obbligo con buoni voti in matematica e fisica.

3 anni di tirocinio in un’azienda, in un laboratorio o in un negozio del ramo orologiero.

Per i giovani maggiormente orientati alle attività pratiche è possibile seguire la formazione di operatore/trice in orologeria CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.

Gli orologiai e le orlogiaie di produzione sono degli specialisti più richiesti in patria e all'estero. Hanno un'ampia gamma di opportunità di formazione professionale e di perfezionamento. Il loro lavoro è un lavoro di precisione di cui possono essere orgogliosi alla fine della giornata.

La professione non è adatta a giovani con scarse capacità manuali. Il lavoro richiede un'alta concentrazione e mani ferme. Anche stare seduti fermi tutto il giorno non è da tutti.

Gli orologiai e le orlogiaie di produzione assemblano movimenti meccanici ed elettronici e cronografi e ne controllano il funzionamento. Il campo di attività spazia dalla produzione industriale alla cooperazione nel moderno servizio clienti. L'offerta di apprendistato è limitata principalmente alla regione dell'orologeria nell'arco giurassiano tra Ginevra e Sciaffusa.

  • 1. anno di apprendistato: CHF 525 - 787
  • 2. anno di apprendistato: CHF 787 - 1050
  • 3. anno di apprendistato: CHF 1050 - 1312
  • 4. anno di apprendistato: CHF 1312 - 1575

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Possibilità di fare un tirocinio supplementare in una professione dello stesso settore oppure nel settore commerciale. Avanzamento: capolaboratorio, capo-reparto, impiegato/a tecnico/a o agente tecnico/a . Possibilità di lavorare nella ricerca e nello sviluppo o di mettersi in proprio. Possibilità all'estero nella promozione dei prodotti svizzeri e nel servizio dopo vendita.

  • Ingegnere/a SUP in microtecnica (Bachelor), Bachelor of arts SUP in design industriale e di prodotti
  • Tecnico/a SSS in microtecnica, tecnico/a SSS in elettronica (diploma federale)
  • Maestro/a orologiaio/a (Germania)
  • Responsabile dell'officina neI settore dell'orologeria APF, specialista aziendale in processi APF (attestato professionale federale)
  • Orologiaio/a AFC (tirocinio supplementare abbreviato)
  • Orologiaio/a di produzione AFC
  • Operatore/trice in orologeria CFP o scuola elementare completata
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
importante
buona misura ad occhio
molto importante
capacità di concentrazione
molto importante
competenze tecniche
indispensabile
destrezza manuale
importante
immaginazione spaziale
molto importante
indipendenza
indispensabile
pazienza
indispensabile
precisione nel lavoro, interesse per il lavoro di precisione
indispensabile
senso dell'ordine e della pulizia
importante

Skills

?