BA in teatro, specializzazione in pedagogia teatrale

Pedagogista teatrale SUP

inscenare, essercitare, fare della musica, insegnare, spiegare, consigliare

settori professionali

Educazione e affari sociali, Cultura

formazione

Formazione universitaria

Fatti

a) Età tra 20 e 30 anni

b) Formazione di base completa (AFC) con diploma di maturità professionale, diploma di maturità di un liceo o diploma di maturità specializzata.

c) Procedura di ammissione di 3 giorni con esame di ammissione.

Senza le qualifiche sopra menzionate, l'ammissione "sur dossier" è possibile in caso di talento artistico eccezionale.

3 anni di formazione a tempo pieno, formazione ludico-attoriale e pedagogico-animatoria.

I pedagogisti e le pedagogiste teatrali lavorano all'interfaccia tra arte e mediazione. Avvicinano il teatro a coloro che sono inesperti e lo usano come mezzo di sviluppo personale.

Spesso la professione deve essere svolta in aggiunta a quella principale a causa della mancanza di offerte. Gli orari di lavoro dei pedagogisti e delle pedagogiste teatrali sono solitamente irregolari.

I pedagogisti e le pedagogiste teatrali operano nelle scuole di teatro e nei centri culturali, nelle accademie d'arte e in tutti i contesti artistici. Lavorano solitamente come liberi professionisti in vari progetti. Le posizioni permanenti si trovano principalmente nei teatri o nelle scuole. All'interno del teatro, sono anche coinvolti nella creazione di materiali per accompagnare le produzioni o lavorano nel campo dell'osservazione e della risposta del pubblico.

Corsi di perfezionamento, stage presso accademie straniere.

  • Certificate of Advanced Studies (CAS) in pedagogia teatrale
  • Pedagogista teatrale SUP (Master)
  • Pedagogista teatrale SUP
  • Attestato federale capacità (AFC) con maturità professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

attitudine musicale e senso del ritmo
importante
capacità di comunicare
indispensabile
confidenza in se stessi, atteggiamento fiducioso
molto importante
equilibrio
importante
espressività
importante
facilità nei contatti, empatia
indispensabile
fantasia, desiderio di sperimentare
molto importante
interesse per l'insegnamento
indispensabile
larghezza, apertura mentale
molto importante
talento per l'improvvisazione, apertura mentale, flessibilità
indispensabile

Skills

?