Diploma federale

Perito/a in materia di previdenza professionale EPS

controllare, calcolare, consigliare, verificare, ordinare

settori professionali

Economia e amministrazione

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Attestato federale di capacità (AFC), maturità professionale, liceale o specializzata o titolo equivalente e

b) almeno 4 anni di esperienza pratica nel settore della previdenza professionale e

c) i certificati di fine modulo (o certificati equiparati).

3 anni di formazione parallela all'attività professionale.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Fare raccomandazioni ai fondi pensione che alla fine danno frutti in termini di sicurezza finanziaria è un'attività soddisfacente.

Come organo di controllo, non sempre si è ospiti graditi. Inoltre, accompagnare le liquidazioni non è una cosa piacevole.

Dalla valutazione di una strategia di investimento da parte dell'autorità di vigilanza, al monitoraggio della sicurezza finanziaria di un fondo pensione, fino alla formazione supplementare, in questa professione raramente ci si annoia. Tuttavia, i peridi e le perite in materia di previdenza professionale hanno anche molto a che fare con leggi, linee guida e principi giuridici, che devono conoscere e applicare. Ciò significa che i compiti comunicativi si alternano ad argomenti piuttosto secchi.

  • Ufficio di consulenza proprio per la previdenza professionale
  • Master of Advanced Studies (MAS) in Risk Management oppure in Financial Consulting, Corporate Finance
  • Perito/a in materia di previdenza professionale EPS
  • Attestato federale di capacità (AFC), maturità o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare, capacità di lavorare in gruppo
molto importante
capacità di risolvere i conflitti
importante
capacità numeriche, abilità commerciale
indispensabile
equilibrio
importante
interesse per le questioni economiche
indispensabile
pensiero analitico, capacità di combinazione
molto importante
precisione nel lavoro, diligenza
molto importante
qualità di leadership
indispensabile
resilienza
importante
senso di responsibilità
indispensabile

Skills

?