Specializzazione
Responsabile del cantiere (sanitari, riscaldamento, aria, impianti idraulici)
gestire, dirigere, pianificare, sorvegliare, controllare, calcolare
Che cosa fa un/una responsabile del cantiere (sanitari, riscaldamento, aria, impianti idraulici)?
I responsabili e le responsabili del cantiere gestiscono autonomamente le squadre in un cantiere e le supervisionano nel ruolo di estensione del capoprogetto. Lavorano per incarichi, organizzano la sequenza dei compiti e si consultano con gli architetti. Inoltre, rispondono ai desideri del cliente, chiariscono ciò che è fattibile nelle circostanze date e lo mettono in pratica. L'obiettivo dei responsabili e delle responsabili del cantiere è sempre quello di coordinare il lavoro nel miglior modo possibile e di portarlo a termine in modo professionale.
In qualità di caposquadra, sanno come motivare i dipendenti a raggiungere il massimo livello di prestazioni. Inoltre, si impegnano a migliorare i processi di lavoro e la produttività o di apportare semplificazioni per aumentare l'efficienza.
Cosa e per cosa?
- Affinché il responsabile del cantiere possa garantire un'installazione puntuale degli impianti sanitari, organizza e coordina i componenti prefabbricati in officina.
- Affinché i sistemi di riscaldamento di un nuovo dormitorio possano essere installati e montati senza disturbare gli altri lavori di costruzione, la responsabile del cantiere pianifica l'impiego giornaliero degli operai specializzati.
- Affinché il responsabile del cantiere sia in gado di realizzare anche i desideri più insoliti, prepara alcuni argomenti e consiglia il suo cliente sulla fattibilità.
- Affinché la responsabile del cantiere possa programmare i lavori idraulici su una casa nel momento migliore, tiene conto delle previsioni meteorologiche.
Fatti
- Ammissione
-
a) Apprendistato completato con attestato federale di capacità nel ramo corrispondente dell'ingegneria edile (ingegneria sanitaria, ingegneria del riscaldamento, ingegneria della ventilazione o ingegneria idraulica).
b) Tre anni di esperienza professionale dopo il completamento dell'apprendistato nello stesso settore.
c) Buone competenze linguistiche (orali e scritte) in italiano, livello B2. - Formazione
- Di norma, sei mesi di formazione continua, ossia circa 18 giorni di scuola, suddivisi in 4 moduli. Completamento: certificato Suissetec.
- Aspetti positivi
- È un compito entusiasmante non solo organizzare e coordinare i processi di lavoro in un cantiere, ma anche migliorarli. Con ogni progetto si impara qualcosa di nuovo.
- Aspetti negativi
- I responsabili e le responsabili del cantiere possono organizzare e controllare molte cose, tranne il tempo. Anche le consegne tardive di materiali da costruzione richiedono un alto grado di flessibilità.
- Buono a sapersi
- I cantieri gestiti in modo non professionale possono distruggere il margine di contribuzione dell'intero progetto se i processi non funzionano come previsto. Sebbene gli impianti idraulici, di riscaldamento, di condizionamento e sanitari abbiano processi di lavoro simili, si tratta comunque di sistemi diversi con diversi specialisti che riparano il tutto. Questo e gli altri lavori di costruzione devono essere completati senza interferire con i lavori degli altri. È proprio per questo che abbiamo bisogno di responsabili del cantiere con esperienza.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Responsabile del cantiere (sanitari, riscaldamento, aria, impianti idraulici)
Corsi di perfezionamento ed aggiornamento organizzati dalle associazioni professionali (suissetec).
Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici, operatore/trice in automazione degli edifici SSS (diploma federale)
Maestro/a in impianti sanitari EPS, maestro/a in riscaldamenti EPS, maestro/a lattoniere/a EPS (diploma federale)
Capo montatore/trice di impianti di refrigerazione APF, di riscaldamenti APF, di ventilazione APF o di impianti sanitari APF; capo lattoniere/a APF (attestato professionale federale)
Responsabile del cantiere (sanitari, riscaldamento, aria, impianti idraulici)
Attestato federale capacità (AFC) nel campo professionale della tecnica degli edifici (vedi ammissione)