Attestato professionale federale

Specialista nella cura degli alberi APF

valutare, curare, annaffiare, tagliare, tagliare, concimare, salire

settori professionali

Natura

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Selvicoltore/trice AFC, agricoltore/trice AFC o giardiniere/a AFC e due anni di practica professionale come pecialista nella cura degli alberi, o:

b) apprendistato completato in un settore affine e 2-4 anni di practica professionale come pecialista nella cura degli alberi, oppure:

c) altro apprendistato completato e almeno 4 anni di esperienza in arboricoltura, nonché:

d) un certificato di un corso di selvicoltura con motosega, di un corso di pronto soccorso e di un corso di ascesa a corde doppie sugli alberi.

A seconda della formazione precedente, 2-4 anni di formazione pratica e corsi preparatori in servizio di 7 settimane a blocchi.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Gli specialisti e le specialiste nella cura degli alberi vivono nel mondo degli alberi, il che da solo vale la pena di fare questo lavoro. Gli alberi trasformano la CO2 in ossigeno, gli alberi significano respirazione e la vita.

Anche tagliare alberi fa parte di questa professione. Se si ha sempre a che fare con gli alberi, vedendoli crescere e fiorire, lavorare con una motosega non è molto divertente.

In questa professione, tutto ruota intorno al benessere degli alberi e alla loro posizione. Devono stare nel posto giusto, non fare troppa ombra e non ostruire i passaggi. Vengono piantati, potati e abbattuti e non di rado i professionisti si ritrovano nella chioma di un albero.

Corsi, conferenze. letture specialistiche. Avanzamento: esperto/a di alberi; esperto/a per consulenze e pianificazioni e per misure di protezione degli alberi.

  • Bachelor (SUP) in Scienze Forestali o Architettura del Paesaggio
  • Forestale SSS (diploma federale)
  • Specialista nella cura degli alberi APF
  • Selvicoltore/trice AFC, agricoltore/trice AFC o giardiniere/a AFC con esperienza professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

competenze tecniche
indispensabile
consapevolezza dei pericoli
indispensabile
costituzione robusta
molto importante
destrezza manuale
molto importante
fitness e forza
importante
interesse per le piante
indispensabile
nessun disturbo dell'equilibrio / vertigini
molto importante
pensiero logico
importante
resilienza
importante
resistenza alle intemperie
indispensabile

Skills

?