Storico/a U

ricercare, analizzare, interpretare, documentare, valutare, classificare

settori professionali

Cultura

formazione

Formazione universitaria

Titolo ricevuto

BA o MA in storia

Fatti

Diploma di maturità riconosciuto a livello federale o diploma universitario (SUP, ETH) o diploma di maturità professionale oppure diploma di maturità specialistica con esame complementare.

Almeno 3 anni per la laurea triennale e 2 anni per la laurea specialistica. Se si vuole insegnare, è necessario avere un diploma di insegnamento in storia.

Gli storici e le storiche contribuiscono molto all'immagine di sé di una società e possono quindi influenzare il presente e il futuro. Possiedono una ricca serie di importanti qualifiche fondamentali, come la gestione critica delle fonti, l'analisi metodica, la ricerca e la presentazione.

Nella storiografia ci sono spesso interpretazioni e dibattiti diversi sugli eventi storici. A volte si ha a che fare con diversi punti di vista e con una situazione fattuale poco chiara.

Gli storici e le storiche hanno bisogno di capacità di ricerca di prima classe per trovare efficacemente le fonti storiche in vasti archivi, biblioteche e banche dati digitali. Altrettanto importanti sono le competenze linguistiche e analitico-concettuali.

Offerte di università e scuole universitarie professionali nel campo della storia e delle scienze sociali.

  • CAS "attività museale" (scuola universitaria professionale dei Grigioni) o CAS "archivial, library and information science" (UNIBE/UNIL)
  • Storico/a Dr. Phil. (tesi di laurea, dottorato)
  • Formazione pedagogica per l'insegnamento nelle scuole secondarie (possibile parallelo agli studi). In Ticino presso il Dipartimento formazione e aggiornamento (DFA) della SUPSI a Locarno e, per il settore delle scuole professionali, presso l'Istituto universitario federale per la formazione professionale (IUFFP) a Breganzona
  • Storico/a U
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

buona cultura generale
indispensabile
capacità di comunicare
molto importante
conoscenza delle lingue straniere
molto importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
indispensabile
immaginazione
importante
indipendenza
molto importante
interesse per la ricerca
indispensabile
larghezza
importante
pensiero analitico, pensiero logico
indispensabile
perseveranza, pazienza
importante

Skills

?