Diploma diuna scuola specializzata superiore

Tecnico/a SSS in microtecnica

dirigere, lavorare, pianificare, produrre, reagire, configurare, testare, ottimizzare

settori professionali

Progettazione e costruzione, Metalmeccanica

formazione

Formazione continua

Fatti

a) Attestato federale di capacità (AFC) in una professione nell'industria delle microtecniche, delle macchine o dei metalli, nell'industria degli orologi o dei veicoli o in chimica, o

b) qualifica equivalente a livello secondario II e ammissione su dossier. In caso di formazione a tempo parziale: almeno il 50% di attività professionale in un settore correlato alla formazione.

3 anni di formazione in servizio o 2 anni a tempo pieno. I corsi di formazione basati su un AFC comprendono 3600 ore di apprendimento, tutti gli altri 5400 ore. La formazione è attualmente offerta solo in francese. Dopo due anni di esperienza professionale è possibile richiedere il titolo europeo riconosciuto «Ingegnere/a EurEta».

I tecnici e le tecniche in microtecnica sono molto ricercati sul mercato del lavoro, soprattutto nell'industria orologiera. Sono sensibili ai temi dello sviluppo sostenibile e si assicurano sempre che il consumo di energia e di risorse, le emissioni e i rifiuti siano ridotti al minimo.

La formazione continua è obbligatoria per i professionisti, poiché il loro campo di lavoro è in costante evoluzione dal punto di vista tecnologico. È una grande sfida coordinare sempre tutti i componenti di un sistema microtecnico in modo che l'intero sistema soddisfi gli elevati requisiti.

I tecnici e le tecniche in microtecnica lavorano in officine, laboratori di sviluppo o uffici di progettazione e ingegneria nell'industria orologiera, nella tecnologia medica o in aziende industriali. Si occupano della gestione dei progetti e sono un importante anello di congiunzione tra i clienti e il personale specializzato che esegue i lavori (ad esempio, i/le micromeccanici/che AFC o i/le disegnatori/trici in microtecnica AFC).

  • Master of Advanced Studies (MAS) en conception horlogère
  • Master of Science (SUP) in Engineering
  • Bachelor of Science (SUP) in microtecnica o in ingegneria del design industriale
  • Tecnico/a SSS in microtecnica
  • Attestato federale di capacità (AFC) nella microtecnica o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
importante
comprensione rapida, capacità di concentrazione
molto importante
conoscenze di fisica, conoscenze di chimica
indispensabile
immaginazione spaziale, competenze matematiche
indispensabile
interesse per il lavoro di precisione, interesse per la lavorazione dei metalli
indispensabile
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
resilienza, costituzione robusta
molto importante
senso di osservazione, pensiero analitico, capacità di combinazione
molto importante
talento organizzativo, abilità commerciale
importante
talento per il disegno, interesse per il disegno tecnico
importante

Skills

?