Attestato professionale federale

User Experience / User Interface Designer APF

analizzare, ricercare, progettare, strutturare, descrivere

settori professionali

Creazione e arte

formazione

Formazione continua

Fatti

Prima dell'esame:

a) Formazione di base con AFC in una professione di design (ad es. (grafico/a AFC, poligrafo/a AFC, interactive media designer AFC) e almeno 2 anni di esperienza professionale (UX/UI) oppure

b) altra formazione di base con AFC o titolo equivalente e almeno 6 anni di esperienza professionale (UX/UI) o

c) titolo del livello terziario o di una qualifica equivalente e almeno 3 anni di esperienza professionale (UX/UI).

Finora non ci sono fornitori di corsi di preparazione sul mercato.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Gli UX/UI-Designer semplificano l'accesso alle informazioni nella vita quotidiana rendendo le interazioni con i media digitali possibilmente prive di barriere per tutti e contribuiscono a semplificare l'uso delle realizzazioni tecniche in un mondo sempre più digitalizzato.

Le esigenze dei professionisti sono grandi: efficienza ed efficacia sono estremamente importanti quando si lavora nel design UX/UI. Le interfacce devono sempre essere facili e intuitive da usare, avere un aspetto visivamente accattivante e allo stesso tempo rispettare l'identità aziendale (CI) e le linee guida del marchio.

Gli UX/UI-Designer lavorano in aziende private o istituzioni pubbliche che producono prodotti digitali, oppure in agenzie che gestiscono gli ordini dei clienti. Spesso lavorano in team interdisciplinari con sviluppatori di software, copywriter, specialisti di ricerca, strategia e comunicazione, project manager e utenti.

  • MAS in Human Computer Ineraction Design (scuola universitaria professionale della svizzera orientale)
  • CAS UI/UX Design (Zürcher Hochschule der Künste), CAS Agile Prototyping und Validation (ZHAW) oppure CAS Usability und User Experience erfolgreich umsetzen (FHNW)
  • Master of Science FHGR in User Experience Design & Data Visualization con specializzazione User Experience Design
  • User Experience / User Interface Designer APF
  • Formazione di base con AFC in una professione di design o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare, facilità nei contatti
indispensabile
competenze tecniche
molto importante
creatività, espressività
indispensabile
desiderio di sperimentare
importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
immaginazione
importante
pensiero analitico, senso di osservazione
molto importante
senso estetico, senso del colore, senso della forma
indispensabile
talento per il disegno
molto importante
talento per la concezione, conoscenze informatiche
indispensabile

Skills

?