Studio postdiploma

Business Engineer SPD SSS

guidare, pianificare, anticipare, osservare, coordinare

settori professionali

Informatica

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché il Business Engineer sia in grado di implementare i nuovi processi interni di un'azienda, stabilisce le linee guida per la documentazione dei processi.
  • Affinché la Business Engineer possa correggere i processi tecnici di un produttore di utensili, deve prima verificarne i fattori di influenza e le correlazioni operative.
  • Affinché il Business Engineer sia in grado di consigliare e supportare la direzione, divide i processi di lavoro in processi fondamentali, di gestione e di supporto per una migliore comprensione.
  • Affinché la Business Engineer possa migliorare i processi lavorativi dell'azienda per cui lavora, sviluppa un modello e lo implementa.
Fatti

Aspetti positivi

Come Business Engineer, si ricopre il ruolo di manager o di consulente esperto di processi interni complessi. È un compito che richiede molto. Ma alla fine, quando tutto improvvisamente va meglio, si viene ricompensati con sensazioni di successo.

Aspetti negativi

A volte i paesaggi di processo teorici che vengono creati prima nella testa e poi sullo schermo non possono essere implementati uno a uno nella pratica. Questo può far riflettere e bisogna trovare strade alternative.

Ammissione & Formazione

a) Tecnico/a SSS o

b) laurea in tecnologia o economia o

c) altra formazione di grado terziario o titolo equivalente.

Nella maggior parte dei casi, vengono presi in considerazione i fattori dell'istruzione e dell'esperienza professionale. Entrambi gli aspetti sono determinanti per l'ammissione.

2-3 semestri di formazione continua a tempo parziale. Spesso si tratta di una combinazione di studio autonomo e insegnamento in presenza.

Skills

TOP 10 richiesto

abilità commerciale
indispensabile
capacità di comunicare
importante
competenze tecniche
indispensabile
conoscenze informatiche, competenze matematiche
molto importante
iniziativa
importante
interesse per le questioni economiche
indispensabile
larghezza
importante
orientamento alla soluzione
molto importante
pensiero analitico, pensiero logico
indispensabile
qualità di leadership
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I Business Engineers gestiscono vari processi tecnici e organizzativi delle aziende, che possono essere molto diversi tra loro. A seconda dell'argomento, tuttavia, le strutture rimangono simili, il che significa: più processi avete ottimizzato, più potete beneficiare dell'esperienza acquisita.

I laureati di questa formazione hanno la priorità nella procedura di ammissione al Master of Advanced Studies MAS in Business Engineering / Analysis / Consulting o Project Management presso la HWZ Hochschule für Wirtschaft Zurigo (scuola universitaria professionale di Zurigo).

  • Master of Advanced Studies (MAS) in Business Engineering, Analysis, Consulting o Project Management
  • Business Engineer SPD SSS
  • Tecnico/a SSS o titolo equivalente (vedi ammissione)