Attestato professionale federale

Caposquadra carpentiere/a APF

gestire, monitorare, controllare, rispettare, adattare, assemblare, motivare

settori professionali

Legno e arredamenti interni

formazione

Formazione continua

Fatti

Prima dell'esame:

Formazione come carpentiere/a AFC e almeno uun anno di esperienza professionale nel settore delle costruzioni in legno.

Un anno di formazione parallela all'attività professionale o un semestre di formazione a tempo pieno (possibile solo a Biel/Bienne).

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

I capisquadra carpentieri sono giocatori di squadra e sono quindi felici di poter realizzare, con il loro gruppo di due o cinque colleghi, tante cose di cui essere orgogliosi una volta terminato il lavoro.

Lavorare con il legno richiede una costante attenzione alla sicurezza sul lavoro e alla tutela della salute. Le macchine da taglio e le grandi travi di legno devono essere maneggiate con cura.

I capisquadra carpentieri sono responsabili della propria squadra, della produzione e del montaggio in officina e in cantiere. Fanno parte del management inferiore e seguono le istruzioni dei loro superiori. Tuttavia, in questa professione assumono un ruolo manageriale e sono richiesti sul mercato del lavoro grazie alle loro solide conoscenze specialistiche.

La formazione continua è offerta da l'assoziazione Holzbau Schweiz e dalla scuola universitaria professionale di Berna (BFH-AHB).

  • Ingegnere/a SUP in tecnica del legno, ingegnere/a civile SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in conduzione di lavori edili di tecnica del legno (diploma federale)
  • Maestro/a carpentiere/a EPS (diploma federale)
  • Capo/a carpentiere APF, Artigiano/a addetto/a alla conservazione dei monumenti storici APF (attestato professionale federale)
  • Caposquadra carpentiere/a APF
  • Carpentiere/a AFC con esperienza professionale nel settore delle costruzioni in legno (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche, abilità manuale
indispensabile
costituzione robusta, resilienza, agilità
molto importante
fitness e forza, buona salute
molto importante
immaginazione spaziale
indispensabile
interesse per il legno, interesse per la costruzione
indispensabile
nessun disturbo dell'equilibrio / vertigini
importante
qualità di leadership
indispensabile
senso dell'ordine e della pulizia
importante
senso di responsibilità, consapevolezza dei pericoli
importante

Skills

?