BSc in economia aziendale, approfondimento in Controlling

Controller SUP

consigliare, pianificare, riferire, documentare, analizzare

settori professionali

Informatica

formazione

Formazione universitaria

Cosa e per cosa?

  • Affinché il controller possa considerare la situazione finanziaria dell'azienda in una nuova strategia commerciale, analizza gli effetti se il progetto dovesse essere realizzato.
  • Affinché la controller sia in grado di utilizzare un nuovo sistema di pianificazione per un processo di lavoro complesso, deve prima familiarizzarsi completamente con esso.
  • Affinché gli obiettivi strategici e finanziari di un'azienda commerciale siano raggiunti, il controller fornisce consulenza alla direzione dell'azienda e, in una seconda fase, ai direttori di dipartimento.
  • Affinché la controller possa migliorare i processi di lavoro di una grande compagnia di assicurazioni, calcola innanzitutto un confronto tra obiettivi ed effettivi, che presenta alla direzione.
Fatti

Aspetti positivi

I controller sono chiamati ad affrontare sfide di alto livello. Sostengono la direzione con le loro competenze e la direzione attribuisce grande importanza alle misure ritenute corrette da essi. Se si rivelano corrette, il successo dell'azienda è anche una soddisfazione personale.

Aspetti negativi

Anche in questa professione è possibile sbagliare i calcoli o la pianificazione se non si presta attenzione ad alcuni aspetti. Tuttavia, questo accade di solito solo quando non sono prevedibili, come nel caso di eventi economici.

Ammissione & Formazione

Maturità liceale o titolo equivalente.

Corso per corrispondenza o laurea, ad esempio in economia aziendale con approfondimento in controlling o finanza e contabilità o esperienza pluriennale nel campo della contabilità con formazione in contabilità gestionale.

Skills

TOP 10 richiesto

atteggiamento fiducioso, qualità di leadership
importante
capacità di combinazione
indispensabile
capacità numeriche, interesse per le questioni economiche
indispensabile
competenze matematiche, pensiero analitico
indispensabile
conoscenza delle lingue straniere
importante
consapevolezza della qualità
importante
interesse per il monitoraggio e il controllo
indispensabile
lealtà
molto importante
precisione nel lavoro, coscienziosità
molto importante
talento organizzativo
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I controller e le controller hanno in mano diversi fili. La trasparenza dei rapporti e la comunicazione fluida tra il personale sono molto importanti, così come il controllo del budget e dell'efficacia dei costi delle azioni decise. A tal fine, in questa professione sono necessarie doti analitiche e matematiche. Le prospettive di lavoro sono buone, il controllo della qualità sta infatti diventando sempre più importante.

MAS Controlling / Corporate Finance con vari approfondimenti. Consulente in contabilità gestionale.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in Controlling o Corporate Finance
  • Master of Science (MSc) in gestione aziendale o in amministrazione aziendale
  • Controller SUP
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)