© Tatjana Schnalzger

Cuoco/a AFC

sventrare, lardellare, friggere, brasare, impanare, cucinare, gratinare

settori professionali

Industria alberghiera e ristorazione

formazione

Professioni con AFC

Salari

da CHF 1020

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria. La conoscenza delle lingue straniere è vantaggiosa.

3 anni di formazione professionale di base. Ci sono 2 possibilità di formazione:

a) tirocinio in un esercizio annuale con frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI);

b) tirocinio in un esercizio stagionale e frequenza dei corsi blocco presso la SPAI nel periodo invernale.

Per i giovani maggiormente orientati verso le attività pratiche è possibile seguire la formazione di addetto/a di cucina CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.

Ai cuochi e alle cuoche viene offerta un'ampia gamma di opportunità di formazione, specializzazione e promozione. Possono scegliere il tipo di attività: funzionamento tutto l'anno o stagionale, ristorante, albergo, ospedale o mensa (orario di lavoro regolamentato). Possono anche trovare facilmente un posto di lavoro all'estero.

I professionisti lavorano all'ora di pranzo e la sera. Nel pomeriggio hanno qualche ora libera e possono dedicarsi ai loro hobby, ma di solito lavorano quando gli altri hanno del tempo libero. Poiché lavorano anche nei fine settimana, il tempo libero è regolato da un orario.

Anche se i professionisti devono attenersi al menu del loro datore di lavoro, la composizione e la preparazione dei piatti lascia loro molta libertà.

  • 1. anno di apprendistato: CHF 1020
  • 2. anno di apprendistato: CHF 1300
  • 3. anno di apprendistato: CHF 1550

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Offerte di formazione continua delle scuole tecniche e professionali e dell'Hotel & Gastro Union. Avanzamento: cuoco/a singolo/a, chef de partie, chef de cuisine, direttore/trice di un complesso alberghiero, esercente in proprio, ecc.

  • Dietista SUP, manager del turismo SUP, ingegnere SUP in tecnologia alimentare (Bachelor)
  • Albergatore/trice-ristoratore/trice SSS (diploma federale) che in Ticino autorizza alla gestione di un albergo o un ristorante senza frequentare ulteriori corsi
  • Capo/a cuoco/a EPS, capo/a di produzione EPS, responsabile della ristorazione collettiva EPS, esercente di ristorante EPS (diploma federale)
  • Capocuoco APF, cuoco/a d'ospedale APF, cuoco/a d'istituto sanitario e della ristorazione collettiva APF, cuoco/a della gastronomia APF, cuoco/a dietetica APF, esercente albergatore/trice APF (attestato professionale federale)
  • Cuoco/a AFC
  • Addetto/a di cucina CFP o scuola elementare completata
Skills

TOP 10 richiesto

buon senso dell'olfatto, buon senso del gusto
indispensabile
comprensione rapida
molto importante
conoscenza delle lingue straniere
importante
consapevolezza in materia di igiene
indispensabile
costituzione robusta
importante
disponibilità a lavorare in orari irregolari
indispensabile
interesse per la cucina, creatività
indispensabile
perseveranza, affidabilità
importante
resilienza, capacità di lavorare in gruppo
molto importante
talento organizzativo, senso pratico
molto importante

Skills

?