Dietista
consigliare, calcolare, comporre, spiegare, monitorare, preparare
settori professionali
Sanità
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una dietista?
I dietisti e le dietiste sono professionisti nel campo della nutrizione. Per la prevenzione della salute, trasmettono informazioni nutrizionali a persone interessate di tutte le età. Tengono conferenze e seminari o forniscono consulenze individuali e di gruppo. Lavorano inoltre a studi e progetti scientifici e forniscono consulenza alle istituzioni. Per quanto riguarda l'importante settore della terapia, conducono consulenze nutrizionali individuali e di gruppo e sono responsabili dell'assistenza individuale dei pazienti in ospedale e a domicilio.
i dietisti e le dietiste illustrano le connessioni tra terapia nutrizionale e malattia e forniscono consigli e suggerimenti su come applicarle nella vita quotidiana. Lavorano anche nell'industria alimentare. Ad esempio, rispondono alle richieste dei clienti, partecipano allo sviluppo dei prodotti e preparano brochure.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il cibo dietetico incoraggi il paziente a mangiare, il dietista tiene conto delle sue preferenze e prepara menù variati che corrispondano ai suoi gusti.
- Affinché il personale della cucina dietetica sappia quali ingredienti può utilizzare, la dietista li annota in quantità esatta su una scheda paziente per ogni caso individuale.
- Affinché tutti gli alimenti necessari siano sempre disponibili, il dietista monitora l'inventario e completa gli ordini in maniera tempestiva.
- Affinché il paziente a dieta mangi correttamente anche a casa, la dietista spiega a lui e ai suoi parenti a cosa prestare attenzione e come possono preparare dei buoni menu.
Fatti
Il titolo riconosciuto di "dietista" può essere acquisito sia attraverso un diploma universitario sia attraverso una formazione continua. I requisiti per la formazione continua sono descritti qui.
Di norma: Attestato federale di capacità (AFC) preferibilmente in ambito sanitario o sportivo o titolo equivalente, età minima di 18 anni, alcuni anni di esperienza pratica.
2-3 semestri di formazione parallela all'attività professionale.
I dietisti e le dietiste sono a contatto con persone diverse. Possono usare la loro immaginazione quando preparano i menu, perché il cibo deve dare piacere al paziente.
Lavorare in un ospedale richiede la disponibilità a lavorare nei fine settimana e quindi anche flessibilità. A volte i pazienti sono difficili da motivare per una nuova dieta.
L'attività principale dei dietisti e delle dietiste consiste nel preparare e calcolare i pasti e consigliare i clienti. Tuttavia, i professionisti devono anche divertirsi a cucinare menu deliziosi, perché altrimenti come potrebbero motivare i pazienti a dieta a cambiare le loro abitudini alimentari?
Frequenza di corsi professionali, specializzazione professionale.
- Pratica propria di consulenza nutrizionale
- Capo dietista, insegnante di scuola professionale nel settore sanitario
- Dietista
- Attestato federale di capacità (AFC) nel settore sanitario o sportivo (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?