Diploma / certificato del formatore

Dietista

consigliare, calcolare, comporre, spiegare, monitorare, preparare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

Il titolo riconosciuto di "dietista" può essere acquisito sia attraverso un diploma universitario sia attraverso una formazione continua. I requisiti per la formazione continua sono descritti qui.

Di norma: Attestato federale di capacità (AFC) preferibilmente in ambito sanitario o sportivo o titolo equivalente, età minima di 18 anni, alcuni anni di esperienza pratica.

2-3 semestri di formazione parallela all'attività professionale.

I dietisti e le dietiste sono a contatto con persone diverse. Possono usare la loro immaginazione quando preparano i menu, perché il cibo deve dare piacere al paziente.

Lavorare in un ospedale richiede la disponibilità a lavorare nei fine settimana e quindi anche flessibilità. A volte i pazienti sono difficili da motivare per una nuova dieta.

L'attività principale dei dietisti e delle dietiste consiste nel preparare e calcolare i pasti e consigliare i clienti. Tuttavia, i professionisti devono anche divertirsi a cucinare menu deliziosi, perché altrimenti come potrebbero motivare i pazienti a dieta a cambiare le loro abitudini alimentari?

Frequenza di corsi professionali, specializzazione professionale.

  • Pratica propria di consulenza nutrizionale
  • Capo dietista, insegnante di scuola professionale nel settore sanitario
  • Dietista
  • Attestato federale di capacità (AFC) nel settore sanitario o sportivo (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

competenza pedagogica, capacità di lavorare in gruppo
molto importante
discrezione
molto importante
empatia, facilità nei contatti
importante
indipendenza
importante
interesse alla consulenza
indispensabile
interesse per il cibo, interesse per le questioni sanitarie
indispensabile
interesse per la cucina
indispensabile
larghezza
importante
resilienza
molto importante
talento organizzativo
indispensabile

Skills

?