Studio postdiploma

Esperto/a in cure d'emergenza SPD SSS

curare, assistere, sorvegliare, registrare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché l’esperto in cure d’emergenza possa alleviare il dolore di una paziente che ha subito diverse fratture, le somministra un’infusione e sta al suo fianco per tutto il processo, dalla radiologia alla sala gessi.
  • Affinché l’esperta in cure d’emergenza sia in grado di fornire misure di salvataggio alla vittima di un incidente, è in stretto contatto con i servizi di soccorso e si informa costantemente sulle condizioni dell’infortunato.
  • Affinché l’esperto in cure d’emergenza dia la priorità ai casi acuti quando ci sono diversi pazienti ricoverati quasi contemporaneamente, deve eseguire un triage in base alla gravità dei casi rimanenti.
  • Affinché l’esperta in cure d’emergenza prenda le misure giuste per il paziente ricoverato, collabora con il medico d’urgenza e applica un’infusione e un bendaggio a pressione alla vittima dell’incidente.
Fatti

Aspetti positivi

Gli esperti e le esperte in cure d’emergenza sono una sorta di angelo salvatore per le persone che arrivano al pronto soccorso. Grazie alla grande competenza e alle decisioni giuste, i professionisti salvano ripetutamente le vite delle persone. Che bella sensazione quando si riesce a farlo!

Aspetti negativi

A volte per le persone che hanno avuto un incidente o sono affette da malattie letali è già troppo tardi per raggiungere il pronto soccorso. Oppure non è più possibile adottare in tempo le misure di salvataggio. In questa professione bisogna saper convivere con questa situazione.

Ammissione & Formazione

a) Diploma di infermiere/a (SSS o SUP), soccorritore/trice SSS o levatrice SUP.

b) Almeno un anno di esperienza professionale nel campo della terapia intensiva.

c) Prova di attività professionale in un reparto infermieristico riconosciuto.

4 semestri di formazione parallela all'attività professionale in un ospedale di formazione.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale
importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
competenze tecniche
importante
destrezza manuale
molto importante
discrezione
importante
interesse per le questioni sanitarie, interesse per la cura
indispensabile
pensiero analitico, empatia
indispensabile
resilienza
molto importante
senso di osservazione, capacità di reazione
indispensabile
talento organizzativo, indipendenza
indispensabile

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Gli esperti e le esperte in cure d’emergenza non sanno mai cosa aspettarsi durante il giorno o la notte. A volte arrivano diverse emergenze quasi contemporaneamente, i soccorritori sono all’altro capo del filo e un infermiere ha bisogno di supporto. Altre volte, il pronto soccorso rimane tranquillo e arrivano solo pazienti che sarebbero in ottime mani con il medico di base.

Specializzazione in un campo di attività. Formazione continua: conferenze, seminari, corsi, congressi, scuole per quadri, altri studi post-laurea.

  • Master of Science (SUP) in Nursing
  • Esperto/a in cure d'emergenza con attività di insegnamento, docente, insegnante di scuola professionale
  • Capogruppo, esperto/a di primo piano in cure d'emergenza
  • Esperto/a in cure d'emergenza SPD SSS
  • Infermiere/a SSS o SUP o titolo equivalente (vedi ammissione)