Diploma federale

Esperto/a in finanza e controlling EPS

analizzare, guidare, organizzare, calcolare, sviluppare, ottimizzare

settori professionali

Economia e amministrazione

formazione

Formazione continua

Fatti

All’inizio dell’esame:

a) Attestato professionale federale (APF) in finanza e contabilità e 2 anni di esperienza professionale corrispondente oppure

b) altro attestato federale, diploma federale (SUP o SSS), diploma universitario o di scuola universitaria professionale e

c) 3 anni di esperienza professionale nel settore finanziario con un carico di lavoro minimo dell’80%

d) in entrambi i casi un workshop di gestione della durata di 3 giorni e fedina penale pulita.

Da un anno e mezzo a due anni e mezzo di formazione continua, con variazioni a seconda dell'ente di formazione.

Nota: i costi del corso sono parzialmente coperti dalla federazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Non importa dove, il denaro gioca un ruolo importante e coloro che occupano una posizione di primo piano in questo senso, sono senza dubbio persone richieste. Se riescono anche ad avere successo, saranno doppiamente compensati.

A seconda della posizione, i compiti di pianificazione e di organizzazione sono generalmente complessi e impegnativi. Non si può tralasciare nulla e non si possono commettere errori gravi. A volte anche l’area di responsabilità influisce sulle mansioni.

Gli esperti e le esperte in finanza e controlling possono specializzarsi in un'unica area. Alcuni amano fornire consulenza alle grandi aziende, ad esempio sulle questioni fiscali. Altri amano quando i conti tornano e si concentrano sulle funzioni e sui processi di controllo. A seconda dell'attività dell'azienda, si possono anche acquisire competenze specifiche su prodotti e servizi.

  • Economista aziendale SUP con specializzazione in CIMA Banking & Finance, Accounting (Bachelor)
  • Livello di ingresso 3 TOPCIMA (corso valido a livello internazionale)
  • Esperto/a in finanza e controlling EPS
  • Attestato professionale federale (APF) in finanza e contabilità o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
importante
capacità di comunicare, capacità di lavorare in gruppo
molto importante
conoscenza delle lingue straniere
importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
molto importante
interesse per le questioni economiche, interesse per il monitoraggio e il controllo
indispensabile
lealtà
importante
pensiero analitico, pensiero complesso
molto importante
qualità di leadership
indispensabile
senso di osservazione, precisione nel lavoro
indispensabile
talento organizzativo
indispensabile

Skills

?