Diploma di una scuola specializzata supperiore

Formatore/trice degli adulti SSS

preparare, insegnare, spiegare, discutere, valutare, correggere, consigliare

settori professionali

Educazione e affari sociali

formazione

Formazione continua

Fatti

a) Attestato federale di capacità (AFP), maturità liceale o titolo equivalente e

b) attività professionale come formatore/trice degli adulti per almeno il 50% durante la formazione e

c) superamento di un test attitudinale.

2 anni a tempo parziale, presso vari istituti, spesso con formazione modulare.

I formatori e le formatrici degli adulti lavorano in un campo di attività estremamente stimolante quando si tratta di offerte di formazione. La formazione è di per sé una delle basi più importanti della vita, che piace trasmettere.

Che si tratti del pubblico di un evento formativo o dei partecipanti a un gruppo di apprendimento, c'è sempre chi preferisce disturbare e criticare invece di imparare qualcosa di nuovo.

A seconda del luogo in cui lavorano i formatori e le formatrici degli adulti, i compiti sono diversi. Alcuni sono più attivi nell'impartire conoscenze e amano portare le loro offerte educative nel mondo esterno. Gli altri preferiscono un lavoro che si svolge per lo più in background e al computer, supportano la promozione dello sviluppo educativo o sono coinvolti nella progettazione di procedure di validazione.

Letteratura professionale, conferenze, seminari o specializzazione attraverso corsi di educazione degli adulti.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in Adult and Professional Education
  • Bachelor of Science (SUP) in psicologia applicata o in lavoro sociale
  • Studi post-laurea in gestione della formazione continua (2 anni di formazione part-time)
  • Formatore/trice degli adulti SSS
  • Attestato federale di capacità (AFP), maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

autoriflessione, capacità di accettare le critiche
importante
capacità di comunicare
molto importante
capacità di lavorare in gruppo, diplomazia, flessibilità
molto importante
competenza pedagogica
indispensabile
disponibilità all'innovazione, apertura mentale
importante
empatia
importante
interesse per l'insegnamento
indispensabile
pensiero analitico, senso di osservazione
indispensabile
resilienza, talento organizzativo
indispensabile
senso di responsibilità, affidabilità
molto importante

Skills

?