Formatore/trice degli adulti SSS
preparare, insegnare, spiegare, discutere, valutare, correggere, consigliare
settori professionali
Educazione e affari sociali
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una formatore/trice degli adulti SSS?
I formatori e le formatrici degli adulti lavorano in diverse istituzioni: centri di istruzione per adulti, aziende, centri di formazione e di ricreazione, gruppi di progetto e di lavoro. Pianificano e conducono o migliorano programmi formativi per adulti e offrono corsi, seminari o conferenze su un'ampia varietà di argomenti di sviluppo professionale e personale.
Scelgono attentamente il materiale per i loro corsi e lo preparano metodicamente e lo rendono attraente. Innanzitutto, chiariscono le esigenze formative del gruppo con cui lavoreranno, ad esempio i dipendenti di un’azienda. Per fare ciò, conducono indagini, analizzano i dati aziendali e tengono d’occhio la situazione del mercato. Si assicurano che la loro offerta di formazione sia sempre individualizzata e che si adatti al contesto istituzionale. Solo allora possono essere definiti gli obiettivi e i metodi di apprendimento.
I formatori e le formatrici degli adulti accompagnano e promuovono i partecipanti nei corsi di formazione o anche nei progetti individuali. Grazie al loro entusiasmo per il contatto con le persone e alla loro passione per la gestione delle attività, creano un’atmosfera di apprendimento positiva, che a sua volta ha un effetto favorevole sulla capacità ricettiva dei partecipanti.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il formatore degli adulti possa realizzare un evento educativo, lo pianifica in anticipo e poi crea condizioni e strutture chiare che migliorano il processo di apprendimento.
- Affinché la formatrice degli adulti tenga conto di tutti i fattori di influenza che possono influire sul suo campo d'azione, è sempre aggiornata, ad esempio, sulla sempre più complessa combinazione di lavoro e vita privata.
- Affinché un programma di formazione e i suoi contenuti rimangano aggiornati, il formatore degli adulti aggiorna e migliora i singoli moduli di apprendimento e si occupa delle misure di comunicazione delle innovazioni.
- Affinché le lezioni si svolgano in tempo e i responsabili dei corsi ricevano il supporto necessario, la formatrice degli adulti pianifica lo svolgimento della formazione in termini di tempo e di personale.
Fatti
a) Attestato federale di capacità (AFP), maturità liceale o titolo equivalente e
b) attività professionale come formatore/trice degli adulti per almeno il 50% durante la formazione e
c) superamento di un test attitudinale.
2 anni a tempo parziale, presso vari istituti, spesso con formazione modulare.
I formatori e le formatrici degli adulti lavorano in un campo di attività estremamente stimolante quando si tratta di offerte di formazione. La formazione è di per sé una delle basi più importanti della vita, che piace trasmettere.
Che si tratti del pubblico di un evento formativo o dei partecipanti a un gruppo di apprendimento, c'è sempre chi preferisce disturbare e criticare invece di imparare qualcosa di nuovo.
A seconda del luogo in cui lavorano i formatori e le formatrici degli adulti, i compiti sono diversi. Alcuni sono più attivi nell'impartire conoscenze e amano portare le loro offerte educative nel mondo esterno. Gli altri preferiscono un lavoro che si svolge per lo più in background e al computer, supportano la promozione dello sviluppo educativo o sono coinvolti nella progettazione di procedure di validazione.
Letteratura professionale, conferenze, seminari o specializzazione attraverso corsi di educazione degli adulti.
- Master of Advanced Studies (MAS) in Adult and Professional Education
- Bachelor of Science (SUP) in psicologia applicata o in lavoro sociale
- Studi post-laurea in gestione della formazione continua (2 anni di formazione part-time)
- Formatore/trice degli adulti SSS
- Attestato federale di capacità (AFP), maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?