Impiegato/a comunale

gestire, documentare, organizzare, guidare, consigliare, sostenere

settori professionali

Economia e amministrazione

formazione

Specializzazioni

Titolo ricevuto

Specializzazione

Fatti

Varia a seconda del cantone e del comune, ma in generale vale:

Nazionalità svizzera, buona reputazione, titolo di grado secondario II ed esperienza professionale di almeno 2 anni nell'amministrazione pubblica oppure titolo universitario (Bachelor o Master di università o di scuola universitaria professionale. Svolgimento di un periodo di pratica di almeno 6 mesi presso un ente locale entro la fine del corso o nei 5 anni precedenti

In casi particolari possono essere ammessi candidati privi dei requisiti di formazione dopo esame del relativo dossier e se del caso dopo esame d'ammissione.

1-3½ anni, per lo più corsi a tempo parziale in un sistema modulare (nozioni giuridiche di base, assistenza sociale, costruzione e pianificazione, formazione alla leadership).

Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene il diploma cantonale di quadro dirigente degli enti locali.

Gli impiegati comunali e le impiegate comunali non solo occupano una posizione importante all'interno di un comune, ma possono anche esercitare un'influenza e contribuire a un cambiamento positivo.

A volte i professionisti devono anche affrontare questioni o sostenere membri delle autorità che non vogliono necessariamente promuovere personalmente.

Gli impiegati e le impiegate comunali hanno una conoscenza approfondita della politica locale e possono applicarla in modo appropriato caso per caso. Grazie alle loro capacità amministrative, sociali e di gestione, occupano una posizione importante in cui possono essere coinvolti e contribuire con le loro idee.
Obbligo perfezionamento di almeno 8 ore-lezione annuali (art.142 Loc).

Corsi di formazione e di specializzazione organizzati da associazioni, da istituti pubblici (università, scuole universitarie professionali e scuole specializzate superiori) o da istituti privati (coordinati dall'Istituto della formazione continua IFC).

  • Notaio/a
  • Posizione superiore in un comune o in una città
  • Impiegato/a comunale
  • Impiegato/a di commercio AFC, diploma commerciale riconosciuto o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

abilità commerciale
indispensabile
capacità di comunicare, facilità nei contatti
importante
capacità numeriche
molto importante
discrezione
indispensabile
flessibilità
importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
molto importante
interesse per la sicurezza, la legge e l'ordine
indispensabile
larghezza
importante
lealtà
indispensabile
orientamento al cliente
molto importante

Skills

?