Specializzazione
Informatore/trice farmaceutico/a, certificato/a SHQA
consigliare, vendere, ordinare, raccogliere, rendere conto, munire di dictura
Che cosa fa un/una informatore/trice farmaceutico/a, certificato/a SHQA?
Il compito dell'informatore/trice farmaceutico/a è quello di dare ai medici informazioni sui nuovi medicamenti. Ciò permette al medico di utilizzarli in modo più mirato ottenendo migliori risultati dal punto di vista tolleranza e effetti. Per aggiornare il corpo medico ricorre anche a filmati e diapositive.
L'Informatore/trice farmaceutico impiega con molto criterio le proprie conoscenze sulle possibilità di utilizzazione, combinazione, dosaggio e effetti secondari dei medicamenti e di altri prodotti farmaceutici. La sua preoccupazione fondamentale è quella di dare alle informazioni trasmesse una struttura chiara e comprensibile.
Fatti
- Ammissione
-
Per l'informatore/trice farmaceutico/a:
a) Tirocinio quale droghiere/a, laboratorista, laboratorista medico/a, assistente di farmacia, infermiere/a, ecc. o
b) tirocinio commerciale, ginnasio, liceo.
Per l'informatore/trice farmaceutico/a diplomato/a: 2 anni di pratica professionale quale visitatore/trice medico/a e formazione a), 3 anni di pratica e formazione b) per tutte le altre: 5 anni di pratica. - Formazione
-
Formazione presso le ditte: diversa a seconda della ditta e del prodotto; 1 anno (36 giorni) - diploma interno dell'ASIF
Preparazione: 3 semestri, 1 giorno alla settimana (in concomitanza con il lavoro per i/le visitatori/trici medici/che); si conclude con l' esame professionale superiore e il diploma di informatore/trice medico/a.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Informatore/trice farmaceutico/a, certificato/a SHQA
Formazione continua: nelle ditte, giornate di presentazione di determinati prodotti, letteratura specializzata, aggiornamenti dell'Associazione svizzera informatori farmaceutici ASIF, congressi, seminari.
Economista aziendale SUP (Bachelor)
Economista aziendale SSS (diploma federale)
Capo/a del marketing EPS (diploma federale)
Specialista farmaceutico APF (attestato professionale federale)
Informatore/trice farmaceutico/a, certificato/a SHQA
Attestato federale capacità (AFC) nel campo della medicina (vedi ammissione)