BSc in viticoltura e enologia

Ingegnere/a in viticoltura e enologia SUP

gestire, condurre, coltivare, pigiare, immagazzinare, valutare, commercializzare

settori professionali

Alimentazione, Progettazione e costruzione

formazione

Formazione universitaria

Fatti

AFC come cantiniere/a o viticoltore/trice (nuovo nome: vitivinicoltore/trice AFC) con maturità professionale oppure altra maturità professionale o liceale e almeno un anno di esperienza professionale in un'azienda vinicola e test attitudinale.

3 anni di studio a tempo pieno presso una scuola universitaria professionale.

Produrre il vino in una cantina, lavorare in piedi nel vigneto e poi tornare in laboratorio o a lavorare in ufficio, magari anche all’estero: un pensiero allettante. Gli ingegneri e le ingegnere in viticoltura ed enologia trasformano in gran parte il loro hobby in una professione.

Piogge continue, forti temporali o siccità possono compromettere gravemente la vendemmia o addirittura distruggerla, a seconda della località. Non si tratta solo di una perdita di denaro, ma anche di una frustrazione per la manodopera non redditizia e, naturalmente, per l'uva distrutta.

Gli ingegneri e le ingegnere in viticoltura ed enologia non si trovano solo nelle cantine, ma anche nel commercio del vino, nella ricerca applicata e nello sviluppo dei prodotti o nei laboratori alimentari. A seconda del settore cambia anche il loro lavoro quotidiano. Alcuni sono più vicini alla natura, altri sono più coinvolti nella ricerca o nell'insegnamento.

Studi post-laurea, ad esempio in produzione ecologica, gestione aziendale, ecc. Studi presso la SPF (in un campo di studio correlato).

  • Master of Science (SUP) in Life Sciences con specializzazione in viticoltura e enologia
  • Ingegnere/a in viticoltura e enologia SUP
  • Vitivinicoltore/trice AFC con maturità professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

abilità commerciale
molto importante
consapevolezza della qualità
molto importante
costituzione robusta, resistenza alle intemperie
indispensabile
creatività, disponibilità all'innovazione, apertura mentale
importante
desiderio di sperimentare
molto importante
interesse per la natura, interesse per le piante
indispensabile
maturità personale, senso di responsibilità
importante
qualità di leadership
indispensabile
senso di osservazione
importante
senso pratico
indispensabile

Skills

?