Liutaio/a AFC

tagliare, costruire, piallare, raspare, limare, affilare, incollare, rinnovare, restaurare

settori professionali

Creazione e arte

formazione

Professioni con AFC

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria.

Tirocinio di 4 anni presso un atelier di liutaio e frequenza dei corsi alla scuola professionale o la scuola per liutai di Brienz el canton Berna (in tedesco). Possibilità di conseguire la maturità professionale (non possibile a Brienz). Pochi posti a disposizione.

“Un suono è qualcosa di finito, che si volatilizza. Invece, lo strumento è qualcosa per l’eternità” (Rudolf Isler, mastro liutaio). I liutai e le liutaie hanno la grande fortuna di costruire degli strumenti e creare quindi qualcosa per l’eternità.

La concorrenza nell’ambito della liuteria è molto grande. E non meno grande è l’affollamento intorno ai rari posti di apprendistato. Per la costruzione di un violino c’è bisogno di calma e agio e ci si deve saper concentrare bene.

Nonostante la definizione di "liutaio", la costruzione di violini in una liuteria costituisce solo una piccola parte del lavoro. Spesso i professionisti passano più tempo con la restaurazione, la vendita o il noleggio di strumenti. In genere, per i liutai e per le liutaie è possibile anche un impiego in un negozio musicale o l’attività da esperto.

  • Bachelor of arts SUP in design industriale e di prodotti, ingegnere/a SUP del legno (Bachelor)
  • Dirigente di un atelier o di un negozio del ramo; azienda in proprio
  • Liutaio/a AFC
  • Scuola elementare completata
Skills

TOP 10 richiesto

attitudine musicale e senso del ritmo
importante
buon udito
importante
buone maniere
importante
capacità di concentrazione
molto importante
consapevolezza della qualità
indispensabile
destrezza manuale
indispensabile
pazienza, perseveranza
molto importante
precisione nel lavoro, diligenza
indispensabile
senso del colore, senso della forma
molto importante
suonare uno strumento
indispensabile

Skills

?