Metalcostruttore/trice AFC
tagliare, forare, stampare, carteggiare, piegare, saldare, modellare
Che cosa fa un/una metalcostruttore/trice AFC?
I metalcostruttori e le metalcostruttrici fabbricano e montano diversi tipi di costruzioni in metallo. Realizzano anche lavori di forgiatura artistica. Seguono il lavoro in tutte le sue fasi, dall’inizio alla fine. In officina producono pezzi sulla base di disegni tecnici. Utilizzano macchinari moderni (per esempio per il taglio di lamiere, tubi, barre metalliche) e rifiniscono i profili a mano o a macchina. Lavorando in gruppo montano sul cantiere il manufatto precostruito in officina. A seconda della specializzazione questi professionisti realizzano ad esempio porte, finestre, verande, giardini d’inverno, facciate, scale, balconi, pensiline, telai e rivestimenti per macchinari e apparecchiature, contenitori, ecc. o realizzano strutture portanti in acciaio per padiglioni e ponti.
Alcuni specialisti producono e riparano mezzi di trasporto e impianti d’estrazione, macchine utensili per l’edilizia, l’agricoltura e la selvicoltura.
Indirizzi professionali
Costruzioni metalliche: Formazione centrata sulla lavorazione dei metalli e sulla produzione di componenti
Acciaio: Formazione centrata sulle tecniche di forgiatura e trattamento termico dell'acciaio
Lavori di forgiatura dei metalli: Formazione centrata sulla produzione di strutture portanti in acciaio
Cosa e per cosa?
- Affinché le ringhiere dei balconi non siano solo decorative, ma anche protettive, il metalcostruttore assembla e salda i pezzi sul posto per formare un'unità stabile.
- Affinché l'elettronica di un dispositivo sia protetta dai danni, la metalcostruttrice costruisce l'alloggiamento secondo i piani specificati.
- Affinché gli operai edili abbiano degli utensili manuali e meccanici resistenti per scavare la terra, il metalcostruttore li indurisce quando sono consumati.
- Affinché una struttura portante tenga saldamente, la metalcostruttrice salda le parti insieme con precisione utilizzando la tecnologia appropriata.
- Affinché gli edifici possano resistere a eventuali terremoti e tempeste, il metalcostruttore costruisce scheletri d'acciaio portanti.
- Affinché le griglie delle finestre siano un gioiello, la metalcostruttrice le forgia con forme e motivi ornamentali.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità obbligatoria, con buoni voti in matematica e disegno tecnico.
- Formazione
-
Formazione professionale di base di 4 anni in un'azienda di metalcostruzioni. Titolo rilasciato: attestato federale di capacità (AFC). Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e dei corsi interaziendali.
In Ticino il primo anno di formazione si svolge per la parte pratica presso il centro professionale dell'Unione Svizzera del Metallo (USM) a Gordola, mentre per la parte teorica alla Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) a Biasca. L'apprendista trascorrerà solo brevi periodi presso l'azienda di tirocinio. A partire dal secondo anno gli apprendisti iniziano l'attività presso il datore di lavoro e frequentano la SPAI nella forma di corsi a blocco.
Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di aiuto metalcostruttore/trice CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni. - Aspetti positivi
- I metalcostruttori e le metalcostruttrici sono coinvolti in un progetto dall'inizio alla fine: in officina o nel capannone di produzione producono i componenti, in cantiere assemblano la costruzione come una squadra.
- Aspetti negativi
- Durante i lavori di montaggio in cantiere si è esposti alle intemperie. Il lavoro può essere duro e faticoso.
- Buono a sapersi
- Il lavoro richiede una costituzione robusta, in quanto la parte posteriore è fortemente sollecitata. Oggi, tuttavia, per il trasporto, il sollevamento e la lavorazione dei metalli vengono utilizzate macchine moderne e attrezzature ausiliarie. In questo modo si garantisce che la schiena non sia sottoposta a sollecitazioni eccessive.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Metalcostruttore/trice AFC
Corsi di perfezionamento offerti dalle scuole professionali, dalle scuole tecniche superiori e da AM Suisse. Specializzazione: grandi costruzioni in metallo, come montatore/trice o, per persone con propensioni artistiche, come fabbro/a d'arte. Possibilità d'impiego all'estero.
Ingegnere/a civile SUP (Bachelor)
Tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate (diploma federale)
Metalcostruttore/trice, maestro/a EPS, maestro/a progettista metalcostruttore/trice EPS (diploma federale)
Capo officina e di montaggio metalcostruttrice APF, maestro/a progettista metalcostruttore/trice APF o esperto/a saldatore/trice APF (attestato professionale)
Disegnatore/trice-metalcostruttore/trice AFC (inizio dal 3. anno di tirocinio), attestato in un'indirizzo professionale addizionale (esame dopo 1 anno di esperienza)
Metalcostruttore/trice AFC
Aiuto metalcostruttore/trice CFP o scuola elementare completata