Diploma federale
Responsabile dei trasporti e della logistica EPS
condurre, guidare, organizzare, calcolare, immagazzinare, trasportare, smaltire
Che cosa fa un/una responsabile dei trasporti e della logistica EPS?
I responsabili e le responsabili dei trasporti e della logistica gestiscono un'azienda di trasporto o logistica o parti di essa come lavoratori autonomi o dipendenti.
Sono esperti nel campo della gestione della catena logistica e si occupano di importanti compiti logistici (approvvigionamento, produzione, distribuzione, stoccaggio, trasporto e smaltimento). Sono inoltre responsabili della progettazione ottimale dei processi interni e controllano e ottimizzano le procedure organizzative. A seconda della loro funzione, i responsabili e le responsabili dei trasporti e della logistica sono anche competenti per la finanza e la contabilità, per il bilancio annuale e per lo stato patrimoniale e il conto economico dell'azienda. Preparano quindi tutti i calcoli necessari per gestire un'attività di trasporto su strada.
Come manager, i responsabili e le responsabili dei trasporti e della logistica sono i referenti centrali per i clienti, i dipendenti e gli apprendisti. I compiti di gestione occupano gran parte del loro tempo di lavoro. Devono inoltre essere in grado di rappresentare l'azienda e i suoi interessi verso l'esterno. Il marketing, la promozione delle vendite, l'acquisizione di clienti e l'assistenza ai clienti sono quindi altre importanti aree di responsabilità.
Cosa e per cosa?
- Affinché il responsabile dei trasporti e della logistica possa calcolare i costi di un trasporto delle merci che avvesi deve svolgere su via terra e via aerea, contatta diverse società di trasporto.
- Affinché un cliente sappia quanto deve spendere per il trasporto delle merci, la responsabile dei trasporti e della logistica prepara per lui un preventivo di spesa, che comrende tutte le spese accessorie.
- Affinché il responsabile dei trasporti e della logistica possa far trasportare una consegna di merce leggermente fragile senza danni, ordina materiale smorzante e stipula un'assicurazione.
- Affinché la responsabile dei trasporti e della logistica possa attirare l'attenzione sull'azienda per cui lavora, sviluppa misure di promozione delle vendite e svolge regolarmente attività di pubbliche relazioni.
Fatti
- Ammissione
-
All'inizio dell'esame:
a) Disponente di trasporti e logistica APF o titolo equivalente e almeno 5 anni di esperienza pratica, di cui un anno in una posizione dirigenziale nel settore dei trasporti su strada o in una professione analoga, o
b) Attestato federale di capacità (AFC), diploma di una scuola media commerciale, maturità ginnasiale o titolo equivalente e 5 anni di esperienza pratica, di cui 2 anni in una posizione dirigenziale nel settore dei trasporti su strada o in una professione analoga, o
c) Bachelor/Master, diploma di una scuola specializzata superiore (nel settore commerciale) e almeno 3 anni di esperienza pratica, di cui 2 anni in posizione dirigenziale nel settore dei trasporti su strada o in un settore commerciale comparabile. - Formazione
-
3 semestri di formazione parallela alla professione.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua. - Aspetti positivi
- I responsabili dei trasporti e della logistica possono godere della loro posizione, di solito in una funzione di gestione. Sono molto richiesti quando si tratta di calcoli, perché alla fine tutto ruota intorno al denaro.
- Aspetti negativi
- In qualità di referente per il cliente, sono anche responsabili se un collegamento logistico nel flusso di trasporto si guasta o è addirittura in ritardo. In questo caso, la riprogrammazione deve essere effettuata il più rapidamente possibile.
- Buono a sapersi
- I professionisti non sono solo bravi a calcolare, ma anche a organizzare. Trovano rapidamente il percorso ideale e il giusto mezzo di trasporto per portare le merci a destinazione. Anche il pensiero logistico e l'immaginazione li aiutano a farlo. Tuttavia, devono occuparsi anche di compiti completamente diversi, come la formazione degli apprendisti.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Responsabile dei trasporti e della logistica EPS
Offerte di istituti tecnici e professionali e d'ASTAG (Associazione svizzera dei trasportatori stradali).
Master of Advanced Studies (MAS) gestione della logistica internazionale
Bachelor of Science (SUP) in sistemi di trasporto o in amministrazione aziendale
Economista aziendale SSS (diploma federale)
Responsabile dei trasporti e della logistica EPS
Disponente di trasporti e logistica APF o titolo equivalente (vedi ammissione)