Responsabile di azienda viticola APF
piantare, curare, potare, concimare, organizzare, commercializzare
settori professionali
Natura
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una responsabile di azienda viticola APF?
Senza buona uva, non c'è buon vino. I responsabili e le responsabili di azienda viticola sanno bene cosa è importante nella viticoltura per produrre un buon vino. Tuttavia, ciò include non solo la scienza delle piante e le tecniche di coltivazione, ma anche l'organizzazione e una buona pianificazione.
Se i responsabili e le responsabili di azienda viticola stanno pianificando un nuovo impianto, scelgono il vigneto con le condizioni ottimali del terreno. Determinano la varietà di uva in base ai vini attualmente più popolari o alle uve utilizzate per ottenerli. Una volta che le viti sono cresciute, le potano, eliminano o legano i germogli laterali, fertilizzano il terreno e si occupano della protezione delle piante da parassiti o malattie.
Per l'impianto, la cura e la vendemmia, i responsabili e le responsabili di azienda viticola coordinano il lavoro in modo da avere a disposizione un numero sufficiente di dipendenti nei periodi di picco stagionale. Inoltre, li guidano nella pigiatura delle uve e nell'imbottigliamento dei preziosi vini non appena hanno fermentato a sufficienza. Alla fine, il vino deve essere commercializzato. E poiché i responsabili hanno coltivato loro stessi il vino, conoscono tutti gli argomenti di promozione delle vendite per venderlo bene.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il vigneto sia sempre aggiornato per una produzione vinicola di successo, il responsabile di azienda viticola si tiene regolarmente informato sulle ultime tecniche di coltivazione.
- Affinché la responsabile di azienda viticola possa commercializzare non solo il vino, si occupa anche dell'intero processo di lavoro per la produzione del succo.
- Affinché il responsabile di azienda viticola possa pianificare la vendemmia e organizzare la manodopera, determina il momento più favorevole per la raccolta.
- Affinché la responsabile di azienda viticola sia in grado di organizzare la viticoltura in modo moderno, non è guidata solo da aspetti economici, ma anche sempre più da aspetti ecologici.
Fatti
Prima dell'esame:
a) Viticoltore/trice AFC o cantiniere/a AFC (nuovo nome: vitivinicoltore/trice AFC), orticoltore/trice AFC, avicoltore/trice AFC, agricoltore/trice AFC, frutticoltore/trice AFC o
b) contadina / responsabile d'economia domestica rurale APF o titolo equivalente e
c) di seguito: 2 anni di attività agricola professionale e dalle qualifiche del modulo richiesto o dall'iscrizione agli esami del modulo.
Formazione continua a tempo parziale e personalizzata.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
È un compito bellissimo vedere come le viti crescono e formano le uve da cui alla fine nascono le gocce nobili. Inoltre, è emozionante influenzare e determinare le varietà di uva e il vino che se ne ricava.
In questa professione si sta spesso all'aperto, e il maltempo rende questa circostanza di per sé bella meno attraente. Il lavoro può anche essere fisicamente impegnativo.
Per i responsabili e le responsabili di azienda viticola si aprono anche posizioni dirigenziali all'estero, sia in un vigneto privato che in una cooperativa. Il lavoro quotidiano dipende dalle condizioni climatiche e dalle stagioni, poiché le persone devono adattarsi al clima, alle condizioni atmosferiche e al periodo della vendemmia. Pertanto, gli orari di lavoro sono intensi.
- Ingegnere/a in viticoltura e enologia SUP, ingegnere/a agronomo/a SUP, ingegnere/a ambientale SUP (Bachelor)
- Tecnico SSS in agronomia, agro-commerciante SSS (diploma federale)
- Maestro/a viticoltore/trice EPS, maestro/a cantiniere/a EPS, maestro/a agricoltore/trice EPS, maestro/a frutticoltore/trice EPS, maestro/a orticoltore/trice EPS (diploma federale)
- Responsabile di azienda viticola APF
- Attestato federale die capacità (AFC) in una professione dell'agricoltura o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?