Sarto/a di teatro

misurare, ritagliare, cucire, rivettare, saldare, ricoprire, incollare, vestire

settori professionali

Industria tessile e abbigliamento, Cultura

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché il sarto di teatro possa affrontare tutte le sfide che gli si presentano, dalla realizzazione di tutù per la danza classica, agli abiti storici, fino alla moda del momento, sviluppa idee con grande immaginazione e li mette poi in pratica nel suo atelier.
  • Affinché un costume possa corrispondere alle esigenze particolarmente elevate del palcoscenico, la sarta di teatro applica tecniche di lavorazione specifiche per il teatro.
  • Affinché i costumi della collezione possano essere riutilizzati, il sarto di teatro li modifica in base alle nuove esigenze e li adatta alle taglie degli attori.
  • Affinché l’attore sia ben vestito nel suo costume e possa splendere sul palcoscenico, la sarta di teatro dota il costume di ricami o ornamenti.
  • Affinché l’attrice snella possa sembrare una donna incinta e paffuta nel suo costume, il sarto di teatro imbottisce i suoi abiti.
Fatti

Aspetti positivi

La creazione di costumi per scintillanti spettacoli teatrali di ogni genere è una professione affascinante. I sarti e le sarte di teatro realizzano i costumi appropriati per le produzioni teatrali, cinematografiche o televisive e contribuiscono in modo significativo all'impressione generale che lo spettacolo lascia sul pubblico.

Aspetti negativi

I professionisti devono essere esperti di diversi stili, conoscere i requisiti dei vari materiali ed essere abili nell'artigianato. A volte è necessario apportare modifiche con breve preavviso, ad esempio se le cuciture si strappano durante le esibizioni, il che richiede talento nell'improvvisazione e resistenza allo stress.

Ammissione & Formazione

Formazione professionale di base come creatore/trice d'abbigliamento AFC o cambi di carriera con le relative conoscenze.

Un anno di formazione a tempo pieno

Skills

TOP 10 richiesto

buona misura ad occhio, precisione nel lavoro
molto importante
coscienza della moda
importante
creatività
molto importante
destrezza manuale
indispensabile
fantasia, talento per la concezione
indispensabile
interesse per i materiali tessili
indispensabile
senso dell'ordine e della pulizia
importante
senso di osservazione, espressività
molto importante
senso estetico, senso del colore, senso della forma
indispensabile
talento organizzativo, affidabilità
importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I sarti e le sarte di teatro lavorano per teatri e teatri d'opera, produzioni cinematografiche o assumono incarichi per eventi speciali come spettacoli di circo, carnevali, festival o campagne pubblicitarie, e così via.

Studio come costumista presso un istituto tecnico o di istruzione superiore all'estero.

  • Costumista indipendente
  • Costumista SUP (Bachelor)
  • Maestro/a d'abbigliamento, responsabile dello studio
  • Sarto/a di teatro
  • Creatore/trice d'abbigliamento AFC (vedi ammissione)