Selvicoltore/trice AFC

tagliare, spaccare, digitare, abbattere, costruire, mantenere, elaborare, misurare

settori professionali

Natura

formazione

Professioni con AFC

Salari

da CHF 900

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria. Raccomandato lo svolgimento di uno stage preprofessionale.

Formazione professionale di base di 3 anni presso un’azienda forestale pubblica o privata. Frequenza della scuola professionale (in Ticino Scuola agraria cantonale di Mezzana) e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale.

Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di addetto/a selvicoltore CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.

I selvicoltori e le selvicoltrici lavorano nell'ambiente naturale aperto della foresta. Svolgono il loro lavoro in modo indipendente secondo le istruzioni del responsabile. Possono osservare gli effetti del loro lavoro per lunghi periodi di tempo.

I professionisti sono spesso esposti a condizioni climatiche spiacevoli. In montagna e ai piedi delle Alpi svolgono spesso il loro lavoro su terreni difficili. Ma anche nell'Altopiano svizzero e su terreni facilmente accessibili il lavoro forestale è un lavoro molto duro.

Il lavoro forestale è talvolta associato a situazioni di pericolo. Tuttavia, i selvicoltori e le selvicoltrici hanno un ampio repertorio di tecniche di lavoro per padroneggiarle e proteggersi con attrezzature moderne (abbigliamento di sicurezza).

  • 1. anno di apprendistato: CHF 900
  • 2. anno di apprendistato: CHF 1200
  • 3. anno di apprendistato: CHF 1500

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Possibilità di tirocinio supplementare in professioni affini: agricoltura, giardinaggio e lavorazione del legno. Corsi di perfezionamento e di aggiornamento proposti dalle scuole forestali superiori, dalla Centrale svizzera di economia forestale di Soletta e dalle sezioni forestali cantonali.

  • Ingegnere/a forestale SUP (Bachelor), Bachelor of Science SPF nelle scienze ambientali
  • Forestale SSS (diploma federale)
  • Educatore/trice forestale (certificato SILVIVA / ZHAW), ranger (diploma BZW)
  • Selvicoltore/trice caposquadra APF, conducente di veicoli d'esbosco APF, responsabile dell'installazione e dell'esercizio di teleferiche forestali APF (attestato professionale federale)
  • Diploma cantonale (TI) di operatore/trice in sistemazioni naturalistiche
  • Selvicoltore/trice AFC
  • Addetto/a selvicoltore/trice CFP o scuola elementare completata
Skills

TOP 10 richiesto

abilità manuale, competenze tecniche
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
importante
consapevolezza dei pericoli, senso di responsibilità
indispensabile
costituzione robusta
molto importante
indipendenza, affidabilità
indispensabile
interesse per la natura
importante
orientamento alla soluzione
indispensabile
perseveranza, interesse per il lavoro pratico
molto importante
resistenza alle intemperie
importante
senso di osservazione, capacità di reazione
indispensabile

Skills

?