Attestato professionale federale

Specialista del ramo panetteria-pasticceria-confetteria APF

pianificare, osservare, consigliare, organizzare, vendere, gestire

settori professionali

Vendita, Alimentazione

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché i prodotti consegnati non si deteriorino, lo specialista del ramo panetteria-pasticceria-confetteria mostra all'apprendista come conservarli correttamente.
  • Affinché la specialista del ramo panetteria-pasticceria-confetteria all'inizio della primavera possa attirare l'attenzione su un'offerta adeguata, ordina dei maggiolini e dei rami di fiore come elementi decorativi per la vetrina
  • Affinché non vengano venduti dei prodotti già scaduti, lo specialista del ramo panetteria-pasticceria-confetteria li controlla e allo stesso tempo effettua l'inventario.
  • Affinché la merce non venduta non debba essere smaltita, la specialista del ramo panetteria-pasticceria-confetteria si occupa di consegnarla ad un'istituzione per i senzatetto.
Fatti

Aspetti positivi

Anche se gli specialisti e le specialiste del ramo panetteria-pasticceria-confetteria non mangiano dolciumi tutto il giorno, l'ambiente di lavoro è comunque bello, delizioso e profumato. Inoltre, è un bel compito quello di gestire un punto vendita quasi in modo autonomo.

Aspetti negativi

Non è possibile stimare o calcolare perfettamente né le esigenze della clientela né la quantità degli ordini o della produzione dei prodotti da forno. Eccedenze di generi alimentari, scarsi giri d'affari, difficoltà di consegna o approvvigionamento, anche questo fa parte di questa professione.

Ammissione & Formazione

Prima dell'esame:

a) Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC o titolo equivalente e almeno 4 anni di esperienza pratica in una panetteria-pasticceria oppure

b) assistente del commercio al dettaglio CFP e almeno 7 anni di esperienza pratica in una panetteria-pasticceria e

c) qualifica di formatore/trice professionale e i moduli richiesti o certificati equivalenti.

12-15 mesi di formazione parallela alla professione.

Nota: i costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Skills

TOP 10 richiesto

buon senso dell'olfatto, buon senso del gusto
importante
capacità numeriche, abilità commerciale
indispensabile
comprensione rapida
importante
consapevolezza della qualità
molto importante
fervore
importante
interesse alla consulenza, interesse per il cibo
indispensabile
orientamento al cliente
indispensabile
qualità di leadership, capacità di comunicare
molto importante
senso dell'ordine e della pulizia, consapevolezza in materia di igiene
indispensabile
talento organizzativo
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I professionisti non sempre gestiscono un punto vendita. A volte lavorano anche in reparti speciali dei grandi magazzini o come imprenditori indipendenti. In questo modo l'ambito di responsabilità può variare un poco. Tuttavia, la routine quotidiana è simile, perché infine si tratta sempre di una buona pianificazione e organizzazione per impiegare e utilizzare al meglio le risorse umane e materiali, in modo che il maggior numero possibile di clienti possa ottenere del pane gustoso e dolciumi deliziosi.

I corsi di perfezionamento sono offerti dalla Richemont Fachschule di Lucerna e dall'IFCAM (instituto svizzero per la formazione di capi azienda).

  • Economista aziendale SUP (Bachelor)
  • Economista aziendale SSS (diploma federale)
  • Dirigente del settore panetteria-pasticceria-confetteria EPS, economista aziendale PMI EPS (diploma federale)
  • Specialista del ramo panetteria-pasticceria-confetteria APF
  • Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)