Specialista per impianti di trattamento rifiuti APF
ricevere, schermare, controllare, recuperare, smaltire
settori professionali
Trasporti e logistica
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una specialista per impianti di trattamento rifiuti APF?
Più persone ci sono, più grande è la montagna di rifiuti. Questa viene generata non solo dalle abitazioni private, ma anche dall’industria, dal commercio e dalle varie istituzioni in cui lavorano persone.
Per questo è particolarmente importante smaltire al meglio o rendere riciclabili i rifiuti di legno, gli invii ingombranti, i materiali di decostruzione, i rifiuti pericolosi e quelli commerciali e industriali. A tal fine, i rifiuti devono essere prima ricevuti, selezionati, trattati e, nel migliore dei casi, resi nuovamente riciclabili, cosa che gli specialisti e le specialiste per impianti di trattamento rifiuti sono in grado di fare con grande competenza. In relazione allo smaltimento, esistono numerosi requisiti di qualità, leggi e ordinanze che gli specialisti e le specialiste per impianti di trattamento rifiuti devono rispettare. Devono controllare i materiali ricevuti e utilizzare le procedure giuste per renderli riciclabili o adatti alla discarica.
Durante le singole fasi di lavoro che supervisionano, talvolta consegnano le sostanze da analizzare, tengono i registri di misurazione, compilano i documenti di accompagnamento e organizzano il carico e l'inoltro dei materiali scartati.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché un cliente con una grande quantità di rifiuti industriali sappia quali di questi possono essere riciclati e per quali sostanze esistono alternative sensate, lo specialista per impianti di trattamento rifiuti lo consiglia su questo aspetto
- Affinché l'infrastruttura, le macchine e i veicoli siano sempre funzionanti e che si possa assicurare un corretto smaltimento, la specialista per impianti di trattamento rifiuti si occupa della loro manutenzione.
- Affinché gli impianti di smaltimento possano essere utilizzati in modo meno inquinante, lo specialista per impianti di trattamento rifiuti si informa sui processi e sulle tecniche più moderne e trasmette queste informazioni alla direzione.
- Affinché la specialista per impianti di trattamento rifiuti possa classificare correttamente e in conformità alla legge i rifiuti pericolosi che finiscono in discarica, deve conoscere e osservare la gravità delle sostanze inquinanti.
Fatti
Prima dell'esame:
a) Riciclatore/trice AFC e almeno 2 anni di esperienza pratica in un impianto di smaltimento dei rifiuti oppure
b) altro attestato federale di capacità, maturità liceale o diploma di una scuola commerciale riconosciuto e almeno 3 anni di esperienza pratica in un impianto di smaltimento dei rifiuti oppure
c) altri tipi di formazione e almeno 5 anni di esperienza pratica, di cui 3 in un impianto di smaltimento dei rifiuti.
22 giorni di corsi preparatori in servizio.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
In considerazione del fatto che i cambiamenti climatici sono causati anche dalla gestione incauta di rifiuti inquinanti e pericolosi, gli specialisti e le specialiste per impianti di trattamento rifiuti si assumono un compito estremamente sensato.
Le quantità talvolta elevate di materiali inquinanti che entrano ogni giorno negli impianti di smaltimento possono essere deprimenti. Ci sono troppe cose che ancora non possono essere rese innocue.
Gli specialisti e le specialiste per impianti di trattamento rifiuti sanno molto sulla messa in discarica, sulla selezione e sul trattamento dei rifiuti conferiti, ma anche sull'organizzazione operativa. Infine, bisogna essere in grado di istruire i dipendenti affinché i vari processi di smaltimento si svolgano senza intoppi.
- Ingegnere/a ambientale SUP, ingenere/a in tecnica energetica e ambientale SUP (Bachelor)
- Tecnico/a SSS di processo, tecnico/a SSS in energia e ambiente (diploma federale)
- Supply Chain Manager EPS, Manager in Logistica EPS (diploma federale)
- Specialista per impianti di trattamento rifiuti APF
- Riciclatore/trice AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?