Tecnologo/a dei media AFC

impaginare, ricongiungere, regolare, stampare, verificare, selezionare, riempire, impilare

settori professionali

Tipografia

formazione

Professioni con AFC

Salari

CHF 500

Indirizzi professionali

I tecnologi e le tecnologhe che lavorano in questo settore producono stampati pubblicitari e opuscoli, pieghevoli, cartelloni o anche imballaggi. Inoltre stampano a un colore o a colori su svariati supporti in offset.
I tecnologi e le tecnologhe che lavorano in questo settore operano su macchine digitali o plotter, lavorano al computer (Desktop publishing), tagliano e piegano fogli di carta da lettera o biglietti da visita e prestano la loro consulenza alla clientela dal momento dell'assunzione del lavoro fino alla consegna del prodotto finito.
I tecnologi e le tecnologhe che lavorano in questo settore sono specializzati nella stampa su svariati materiali quali carta, cartone, materie sintetiche, tessili, metalli o vetro. Lavorano spesso manualmente e hanno uno sviluppato senso dei colori.

Cosa e per cosa?

  • Affinché il prodotto stampato sia completato entro la data concordata, il tecnologo dei media pianifica le singole fasi di lavoro.
  • Affinché la tecnologa dei media possa utilizzare la macchina da stampa per il rispettivo processo di stampa, la predispone, cioè travasa l'inchiostro richiesto, inserisce il modulo di stampa, effettua le regolazioni, ecc.
  • Affinché il tecnologo dei media sia in grado di produrre stampati sofisticati e personalizzati, deve prima collegare i dati del layout con la banca dati degli indirizzi del computer.
  • Affinché un prodotto di stampa abbia il suo tocco finale, la tecnologa dei media rifinisce i fogli stampati verniciando, laminando, goffrandoli con lamine speciali o punzonando i contorni e la forma del foglio.
  • Affinché un prodotto di stampa possa essere completato, il tecnologo dei media gestisce macchine di finitura, piega i fogli e li taglia, a seconda della società di formazione.
Fatti

Aspetti positivi

Ogni lavoro è diverso e quindi porta varietà. L'ampia formazione di base porta ad una varietà di opportunità di lavoro.

Aspetti negativi

Nel corso della "digitalizzazione" nel settore della stampa, i professionisti devono continuamente perfezionarsi e adattarsi in modo flessibile alle condizioni moderne.

Ammissione & Formazione

Assolvimento della scolarità obbligatoria.

Formazione professionale di base di 4 anni in una stamperia o in un’azienda specializzata in reprografia in uno dei seguenti indirizzi professionali: print, serigrafia, tecnica printmedia (la specializzazione è riportata nel contratto di tirocinio).

Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale.

Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di assistente alla stampa e all'allestimento CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
indispensabile
competenze tecniche
indispensabile
conoscenze informatiche
molto importante
costituzione robusta
importante
nessun daltonismo, buona misura ad occhio
indispensabile
perseveranza
importante
precisione nel lavoro, indipendenza
molto importante
senso di osservazione, capacità di reazione
indispensabile
senso di responsibilità
importante
talento organizzativo
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

L'azionamento di uno o due pulsanti e leve non è assolutamente sufficiente. Il tecnologo dei media è una professione esigente e variegata che richiede molta conoscenza, precisione e concentrazione. La diversità si riflette anche nei indirizzi professionali che possono essere scelti.

Corsi di formazione offerti da istituti tecnici e professionali e da organizzazioni professionali come viscom, syndicom, syna o Copyprintsuisse. Avanzamento: direttore/trice di reparto, pianificatore/trice, cronotecnico/a, dirigente, direttore/trice d’azienda, proprietario/a d’azienda.

  • Ingegnere/a dei media SUP (Bachelor)
  • Media manager SSS (diploma federale)
  • Specialista dell'industria grafica e dell'imballaggio EPS, manager in pubblicazioni EPS (diploma federale)
  • Specialista di postpress e allestimento AFP, agente commerciale per stampa e media APF (attestato professionale federale)
  • Specializzazione nella stampa digitale, offset o serigrafica e in altri processi di stampa speciali
  • Tecnologo/a dei media AFC
  • Assistente alla stampa e all'allestimento CFP o scuola elementare completata