Specialista consolare
consigliare, modificare, registrare, controllare, aiutare
settori professionali
Economia e amministrazione
formazione
Formazione continua
Titolo ricevuto
Carriera Consolare (livello specializzato)
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una specialista consolare?
Le informazioni riportate in questa pagina si riferiscono al livello specialistico. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) rappresenta la Svizzera in oltre 100 Paesi e impiega circa 220 specialiste e specialisti consolari (KF) trasferibili in Svizzera e all'estero.
La maggior parte degli specialisti e delle specialiste consolari (KF) lavora presso le ambasciate o i consolati generali. Mantengono i contatti con i connazionali che vivono all'estero e si occupano dei loro affari. Ad esempio, registrano i cittadini svizzeri che sono emigrati, rinnovano i passaporti o si occupano di questioni di protezione consolare. Gli specialisti e le specialiste gestiscono anche le domande di visto e le questioni di cittadinanza, si occupano di tutte le pratiche di stato civile e rilasciano certificazioni.
Gli specialisti e le specialiste consolari (KF) che non lavorano all'estero ma a Zollikofen sono responsabili dei seguenti settori: Direzione consolare, protezione consolare, personale, finanze e logistica, Direzione politica e Segreteria generale. La carriera consolare è strutturata su due livelli.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché tutti i dati siano registrati e disponibili in ogni momento, lo specialista consolare (KF) tiene il registro degli svizzeri all’estero con tutti i dati relativi all’identità, allo stato civile, al contatto e al luogo di residenza.
- Affinché gli Svizzeri che viaggiano in un paese con disordini politici ottengano una consulenza competente, la specialista consolare (KF) li consiglia sulle possibili misure di protezione.
- Affinché i documenti importanti della Segreteria generale, ad esempio sugli sviluppi politici interni, siano custoditi in modo sicuro, lo specialista consolare (KF) li organizza.
- Affinché i viaggiatori senza permesso di soggiorno o i compagni dei cittadini svizzeri all’estero possano entrare in Svizzera, la specialista consolare (KF) controlla le richieste di visto.
Fatti
Formazione commerciale di base (livello superiore), preferibilmente svolta in un’amministrazione pubblica, in particolare comunale o cantonale, estratto del casellario giudiziale senza condanne e buone conoscenze orali e scritte di due lingue ufficiali e dell’inglese (almeno livello B2). Disponibilità ad accettare il cambiamento di luogo di impiego all’interno della rete esterna svizzera, anche in contesti difficili. Auspicata esperienza professionale di due o tre anni in un ambito che prevede il contatto con il pubblico, preferibilmente nel settore del controllo degli abitanti, dello stato civile e/o della migrazione.
La formazione dura normalmente 14 mesi: due mesi di formazione teorica a Zollikofen e online, 12 mesi di stage pratico nella rete esterna del DFAE. Le candidate e i candidati sono soggetti all’obbligo di trasferimento secondo l’OPC – DFAE e non potranno opporsi al luogo assegnato per la formazione.
Il personale consolare specializzato si occupa coscienziosamente delle preoccupazioni degli Svizzeri all'estero e rappresenta gli interessi della Svizzera all'estero: un lavoro entusiasmante e stimolante! Si conoscono paesi e costumi diversi e si viaggia per il mondo.
Il personale consolare specializzato è soggetto alla disciplina dei trasferimenti. I membri del personale sono obbligati per contratto a cambiare posto di lavoro ogni tre o quattro anni. I frequenti cambiamenti possono essere stressanti, soprattutto per i membri della famiglia.
Il lavoro nel DFAE e soprattutto nelle sedi estere, è fisicamente e mentalmente impegnativo. La capacità di adattarsi rapidamente a diversi stili di vita e a nuove situazioni è un requisito indispensabile per questa professione.
Segretario/a consolare, rappresentanza estera.
- Vice console, console, console generale
- Responsabile dei servizi consolari, visti, finanze/personale/amministrazione, Swiss Business Hub
- Carriera Consolare (livello manageriale)
- Specialista consolare
- Attestato federale capacità (AFC) preferibilmente nel settore dell' economia e dell'amministrazione (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Sono anche importanti: competenza interculturale, capacità di lavorare in gruppo, resistenza allo stress, forte volontà di servizio, modo di lavorare accurato e coscienzioso, disponibilità a svolgere diversi incarichi di rappresentanza in tutto il mondo, anche in ambienti difficili.
Skills
?