Diploma federale
Direttore/-trice delle risorse umane EPS
dirigere, guidare, coordinare, selezionare, assumere, dimissionare
Che cosa fa un/una direttore/-trice delle risorse umane EPS?
Il direttore e la diretrice delle risorse umane eseguono svariate mansioni tra le quali la ricerca, la selezione e l'accompagnamento del personale. Organizzano corsi di formazione continua per i dipendenti, definiscono le singole funzioni, valutano le prestazioni ottenute, stimolano ogni dipendente affinché sviluppi il proprio potenziale. Promuovono una buona comunicazione interna, tra i collaboratori stessi e i collaboratori e la direzione in modo da creare un ambiente di lavoro favorevole.
Si occupano del miglioramento delle condizioni di lavoro (sicurezza, igiene) e dei contatti esterni con le associazioni professionali, i poteri pubblici, i sindacati, ecc. In tempi difficili devono anche procedere ai licenziamenti e alla creazione di piani sociali. In questi casi è necessarie tranquilizzare i diretti interessati tramite un'informazione tempestiva.
Fatti
- Ammissione
-
All'inizio dell'esame:
a) Formazione con attestato professionale federale (APF) quale specialista in risorse umane e
b) 6 anni di pratica professionale nel settore della gestione del personale (RU) oppure
c) diploma universitario, diploma SUP o di una scuola specializzata professionale superiore e
d) 4 anni di pratica professionale nel settore della gestione del personale (RU). - Formazione
-
1½ anni formazione modulare.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Direttore/-trice delle risorse umane EPS
Corsi di perfezionamento, seminari, stage proposti da enti privati o ufficiali nell'ambito delle risorse umane; corsi interni; scuole dei quadri.
Master of Advanced Studies (MAS) in Human Resources Management oppure Human Capital Management
Economista aziendale SUP – risorse umane oppure gestione delle risorse umane, psicologo/a SUP (Bachelor)
Direttore/-trice delle risorse umane EPS
Specialista in risorse umane APF (con attestato professionale federale) o titolo equivalente (vedi ammissione)