Diploma federale

Esperto/a in gestione in istituzioni sanitarie EPS

organizzare, reclutare, calcolare, documentare, consigliare

settori professionali

Economia e amministrazione

formazione

Formazione continua

Fatti

All’inizio dell’esame:

a) Attestato professionale federale (AFC) di specialista in istituzioni sanitarie APF o titolo equivalente, nonché

b) 3 anni di esperienza professionale dopo il conseguimento dell’attestato, di cui almeno un anno di esperienza dirigenziale nell’alta direzione di un ospedale, di una clinica o di una simile istituzione sanitaria.

10 mesi di corsi preparatori paralleli all’attività professionale. La lingua di insegnamento è il tedesco.

Nota: i costi del corso sono parzialmente coperti dalla federazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Gli esperti e le esperte in gestione in istituzioni sanitarie svolgono un ruolo attivo nella gestione dell’azienda e contribuiscono in modo significativo alla definizione della politica aziendale. È grazie a loro che l’azienda si trova in una buona posizione nonostante la pressione dei costi.

La pressione generale sui costi nel settore sanitario e la pressione competitiva richiedono un alto grado di flessibilità e impegno personale da parte degli esperti e delle esperte.

Gli esperti e le esperte in gestione in istituzioni sanitarie lavorano come dirigenti qualificati in posizioni dirigenziali in ospedali, case di cura, cliniche, centri di riabilitazione, centri terapeutici, Spitex e servizi infermieristici, in compagnie di assicurazione sanitaria e assicurazioni contro gli infortuni o presso direzioni sanitarie cantonali.

Corsi di gestione presso scuole di management (private). Promozione: direttore/trice amministrativo/a di una grande clinica, direttore/trice di una casa di cura, supervisore della direzione sanitaria cantonale.

  • Executive MBA Health Service Management (studi post-diploma)
  • Master of Science (SUP) in Healthcare Leadership
  • Economista aziendale SUP (Bachelor)
  • Economista aziendale SSS (diploma federale)
  • Esperto/a in gestione in istituzioni sanitarie EPS
  • Specialista in istituzioni sanitarie APF o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

apertura mentale, flessibilità
importante
capacità di combinazione, capacità decisionale
molto importante
capacità di comunicare, qualità di leadership
indispensabile
capacità numeriche, conoscenze informatiche
molto importante
diplomazia, capacità di negoziazione
importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
interesse per le questioni sanitarie, interesse per le questioni economiche
indispensabile
pensiero analitico, orientamento alla soluzione
molto importante
resilienza, equilibrio
indispensabile
talento organizzativo, abilità commerciale
indispensabile

Skills

?