Impiegato/a di commercio AFC – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali
organizzare, scrivere, conteggiare, telefonare, registrare, consigliare
settori professionali
Economia e amministrazione, Sanità
formazione
Professioni con AFC
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una impiegato/a di commercio AFC – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali?
Gli impiegati e le impiegate di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali sono specialisti e consulenti formati nel settore delle casse malati e delle assicurazioni infortuni. In primo luogo svolgono colloqui di vendita e consulenza con la clientela (clienti privati e aziende).
Le impiegate e gli impiegati spiegano i vantaggi delle diverse assicurazione e consigliano i clienti secondo i loro desideri e le loro disponibilità finanziarie per infine presentare la soluzione ottimale. Questo include, per esempio, tutte le varie forme di assicurazioni private e semi-private delle casse malati e infortuni e o le assicurazioni complementari ospedalieri. Dispongono di fondate conoscenze sulla Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) e quindi sono in grado di determinare le prestazioni legali e le partecipazioni degli assicuratori.
Gli impiegati e le impiegate di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali eseguono pure conteggi per gli ospedali e per gli studi medici, rilasciano le garanzie sull’assunzione dei costi, effettuano accertamenti telefonici e scritti con medici e altri specialisti.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché gli assicurati ricevano puntualmente le loro prestazioni assicurative, l’impiegato di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali verifica il diritto alle prestazioni nei settori dell’assicurazione malattie obbligatoria, dell’assicurazione infortuni, dell’assicurazione di indennità giornaliera e di quella privata.
- Affinché l’assicurazione malattie non corra rischi inutili al momento della stipulazione della polizza assicurativa, l’impiegata di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali li valuta con competenza.
- Affinché anche prestazioni speciali come occhiali, fatture estere, mezzi ausiliari medici o cure vengano rimborsati, l’impiegato di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali esamina coscienziosamente tutte le richieste nel back office.
- Affinché il soggiorno ospedaliero del paziente sia pagato senza dispendi burocratici, l’impiegata di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali chiarisce la situazione con il medico di fiducia e rilascia le garanzie di assunzione dei costi.
Fatti
Scuola obbligatoria assolta, livello medio o superiore. Padronanza della dattilografia.
Tirocinio di 3 anni, una lingua straniera obbligatoria (da stabilire dai cantoni). Ambiti a scelta: seconda lingua straniera o lavoro di progetto individuale. La scuola professionale si svolge su 2 giorni a settimana nel primo e secondo anno, e su 1 giorno a settimana nel terzo anno; con la maturità professionale, 2 giorni a settimana. I corsi interaziendali completano la formazione pratica e teorica.
Con buone prestazioni scolastiche possibilità di conseguire la maturità professionale durante il tirocinio oppure dopo la formazione professionale di base.
Chi è in possesso della maturità liceale può assolvere il tirocinio abbreviato «way-up».
Impiegato/a di commercio CFP: tirocinio biennale per giovani maggiormente portati per i lavori pratici.
Le impiegate e gli impiegati di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali hanno un’ampia visione di tutti i processi, vengono coinvolti nei lavori di progetto e forniscono il loro contributo al successo della cassa malati.
Le impiegate e gli impiegati di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali sono confrontati con diverse sfide, per esempio la pressione permanente sui costi e la concorrenza all’interno del settore, nonché la legislazione sempre più complessa.
Le impiegate e gli impiegati di commercio – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali lavorano nelle sedi principali, nelle direzioni regionali e nelle agenzie delle assicurazioni malattie. Presso le sedi principali o le agenzie maggiori collaborano anche in processi di supporto nei settori finanze, risorse umane, immobili o marketing.
Vengono offerte diverse possibilità di perfezionamento sotto forma di corsi o seminari: per esempio presso santésuisse, istituti di assicurazioni sociali e private o in centri di perfezionamento professionale e scuole specializzate superiori.
- Economista aziendale SUP (Bachelor)
- Economista aziendale SSS, marketing manager SSS (diploma federale)
- Esperto/a in materia di assicurazione malattie EPS, esperto/a in materia di assicurazione sociale EPS, esperto/a in gestione di istituzioni sanitarie EPS (diploma federale)
- Specialista in assicurazione malattie APF, specialista in finanza e contabilità APF, specialista in marketing APF, assistente di direzione APF (attestato professionale federale)
- Impiegato/a di commercio AFC – Assicurazione malattie e assicurazioni sociali
- Impiegato/a di commercio CFP o scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
A seconda del settore sono richiesti requisiti specifici. Qui: Interesse per le assicurazioni.
Skills
?