Gateway Keyvisual

Diploma federale

Economista aziendale PMI EPS

analizzare, calcolare, ottimizzare, gestire, guidare, sviluppare

Economista aziendale PMI EPS
Scaricare il ritratto professionale completo

Che cosa fa un/una economista aziendale PMI EPS?

Gli economisti e le econimiste aziendali PMI sono fondamentalmente manager di piccole e medie imprese. Gestiscono in prima persona un'azienda come proprietari o sono attivi in una posizione manageriale di tale azienda. A tal fine, hanno bisogno di un'ampia conoscenza dell'amministrazione aziendale. Queste comprendono, ad esempio, la contabilità finanziaria, il budgeting, il bilancio e il conto economico.

Dal momento che l'azienda che gestiscono deve essere presente sul mercato, i manager delle PMI adottano diverse misure per posizionarla in modo chiaro. Pertanto, effettuano ricerche di mercato e analizzano le statistiche, sulla base delle quali sviluppano concetti e strategie di marketing. Nelle loro decisioni, le questioni legali, fiscali e assicurative giocano sempre un ruolo importante, oltre a quelle finanziarie.

Come manager, creano una dichiarazione di missione aziendale, gestiscono la comunicazione all'interno dell'azienda, guidano i dipendenti, migliorano le procedure organizzative e i processi di lavoro e tengono sempre conto delle tendenze ecologiche, economiche e sociali. Si occupano della gestione delle risorse umane e promuovono la formazione e l'aggiornamento, assumono nuovi dipendenti e si occupano dei relativi compiti amministrativi e contrattuali.

Cosa e per cosa?

  • Affinché il finanziamento di nuovi impianti di produzione non superi il budget operativo, l'economista aziendale PMI ottiene diverse offerte dai fornitori e prepara un calcolo dei costi.
  • Affinché i prodotti dei servizi abbiano buone opportunità di vendita, l'economista aziendale PMI elabora una strategia di marketing e intraprende misure di promozione delle vendite.
  • Affinché l'economista aziendale PMI possa condurre l'azienda al successo in modo moderno, deve applicare un concetto di leadership efficiente e una gestione innovativa delle risorse umane.
  • Affinché un'azienda agricola abbia buone possibilità in futuro per quanto riguarda il comportamento più consapevole dei consumatori nei confronti dell'ambiente, l'economista aziendale PMI sta adattando sempre più la gamma di prodotti alle linee guida ecologiche.

Fatti

Ammissione
All'inizio dell'esame:

a) specialista in gestione di PMI BP con attestato federale e almeno 3 anni di esperienza professionale in una funzione di gestione in una piccola o media impresa (PMI) oppure

b) altro diploma federale e tutte le qualifiche dei 6 moduli per specialista in gestione di PMI e almeno 3 anni di esperienza professionale corrispondente oppure

c) diploma federale (EPS o SSS) o diploma universitario, almeno 350 lezioni in diverse aree specialistiche della gestione aziendale e almeno 3 anni di esperienza professionale in una funzione di gestione in una piccola o media impresa (PMI).
Formazione
Un anno di formazione parallela alla professione.

Nota: i costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Aspetti positivi
In qualità di economista aziendale PMI, avete in mano le redini per gestire e guidare al meglio un'azienda di piccole e medie dimensioni. È un compito di responsabilità, ma soprattutto entusiasmante.
Aspetti negativi
Cambiamenti nella situazione del mercato o del capitale azionario, ma anche intoppi tra i dipendenti, difficoltà di vendita o ritardi nelle consegne: ci sono abbastanza ragioni che richiedono qualcosa ai professionisti.
Buono a sapersi
Gli economisti e le economiste aziendali PMI hanno numerose opzioni per la loro professione, sia per quanto riguarda la natura del loro ruolo manageriale, sia per quanto riguarda il ramo della produzione o del settore dei servizi in cui operano. Che lavorino nella ristorazione, nell'edilizia, nelle microtecnologie o nell'amministrazione, il loro lavoro quotidiano è in gran parte determinato dal settore che hanno scelto.

TOP 10 richiesto

importante
molto importante
molto importante
molto importante
importante
importante
indispensabile
indispensabile
indispensabile
indispensabile

Percorsi di carriera: Economista aziendale PMI EPS

MAS in Service Management o Marketing Management (programma post-laurea)

Laurea triennale (SUP) in economia aziendale

Economista aziendale SSS (diploma federale)

Esperto/a contabile EPS, esperto/a fiduciario EPS, esperto/a fiscale EPS (diploma federale)

Economista aziendale PMI EPS

Specialista in gestione aziendale PMI AFP o titolo equivalente (vedi ammissione)

Scaricare il ritratto professionale completo