Designer grafico EPS
sviluppare, progettare, elaborare, creare, dirigere, gestire
settori professionali
Creazione e arte
formazione
Formazione continua
Che cosa fa un/una designer grafico EPS?
Nelle industrie creative, le designer e i designer grafici si occupano di compiti complessi nel campo concettuale e creativo della comunicazione visiva. In collaborazione con gli specialisti del marketing, della comunicazione di mercato e delle pubbliche relazioni, analizzano i problemi di comunicazione e sviluppano soluzioni adeguate. Nel farlo, si concentrano sempre sul linguaggio visivo.
I designer e le designer fanno proposte creative in diversi campi, tra cui il corporate design, il packaging design e il design educativo. Quando sviluppano il corporate design, si assicurano che l'immagine dell'azienda sia attraente, facile da ricordare e non presenti contraddizioni tra i diversi media. Quando si tratta di packaging design, è importante che l'immagine sulla confezione mostri il prodotto che contiene, incoraggiando allo stesso tempo le persone ad acquistarlo. Quando si progetta materiale didattico, il contenuto deve essere adattato al gruppo target. In quello che in origine era un mestiere artigianale, il computer è ora lo strumento centrale.
Le designer e i designer grafici hanno anche una vasta conoscenza della gestione aziendale, della gestione del personale, della legge e del marketing. Grazie a un'organizzazione efficiente e a una gestione professionale delle finanze e dei progetti, garantiscono il raggiungimento degli obiettivi a lungo termine. In qualità di gestori, supervisionano i dipendenti e formano gli apprendisti. Nel farlo, tengono sempre conto delle basi giuridiche, delle leggi e degli standard.
Cosa e per cosa?
- Affinché la sua idea di design trasmetta un messaggio visivo, il designer grafico sviluppa un concetto e su questa base crea i media previsti
- Affinché la sua idea progettuale non scateni reazioni indesiderate, la designer grafica si assicura che le informazioni siano presentate in modo inequivocabile ed è quindi responsabile della loro implementazione tecnica.
- Affinché il prodotto sia convincente, il designer grafico collabora con un gruppo di redattori e specialisti di diversi settori durante lo sviluppo e la produzione.
- Affinché la Svizzera lasci un'impressione duratura all'estero, la designer grafica disegna banconote, francobolli, documenti ufficiali come il passaporto svizzero e cartelli di località.
Fatti
Aspetti positivi
Il design grafico lascia il segno nell'aspetto di manifesti, libri, loghi, pubblicità, siti web e molto altro. Attraverso le loro proposte di design, le designer e i designer grafici trasmettono informazioni, influenzano le opinioni e danno forma ai valori.
Aspetti negativi
Gli sviluppi tecnologici fanno sì che i designer e le designer debbano costantemente confrontarsi con nuove tecnologie digitali e software.
Ammissione & Formazione
All'inizio dell'esame:
Formazione come grafico/a AFC o in una professione affine come tecno-poligrafo/a AFP, media manager SSS o designer SSS design visivo e almeno 3 anni di esperienza professionale nel settore del design.
4 semestri di formazione ulteriore (circa 900 lezioni) sotto forma di corsi.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Le designer e i designer grafici gestiscono i propri studi come direttori di design, responsabili di studio o proprietari, oppure assumono ruoli di gestione nei dipartimenti grafici di agenzie di comunicazione e pubblicità o nei dipartimenti interni di comunicazione e pubblicità. In Svizzera, il graphic design occupa un posto importante grazie a una ricca tradizione, a una buona situazione economica e a un eccellente livello di formazione.
Corsi di perfezionamento offerti da scuole di design, istituti tecnici e professionali e associazioni.
- Comunicatore/trice visivo/a SUP, designer in design di prodotto SUP, designer dell’interazione SUP (Bachelor)
- Designer SSS design visivo (diploma federale)
- Designer grafico EPS
- Grafico/a AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)