Maestro/a meccanico/a di macchine agricole EPS
gestire, organizzare, fare il budget, riparare, consigliare, acquisire
settori professionali
Veicoli
formazione
Formazione continua
Che cosa fa un/una maestro/a meccanico/a di macchine agricole EPS?
I maestri meccanici e le maestre meccaniche di macchine agricole sono responsabili delle operazioni nelle officine del settore delle macchine agricole. Si occupano di tutte le questioni amministrative, finanziarie, organizzative e del personale. Tuttavia, questi compiti richiedono anche competenze tecniche e pratiche, poiché le maestre e i maestri sono attivamente coinvolti nella riparazione e nella manutenzione delle macchine agricole.
Affinché non solo il personale sia a disposizione, ma anche il lavoro possa essere svolto senza problemi, i maestri meccanici e le maestre meccaniche di macchine agricole si occupano di tutte le attrezzature dell’azienda, tra cui macchine, piattaforme di sollevamento, utensili e strumenti digitali. Sanno quando sia opportuno un investimento e quando bisogna effettuare lavori di manutenzione, perché, soprattutto nelle stagioni calde, quando c’è molto da fare, non c’è tempo per questo.
Siccome i maestri meccanici e le maestre meccaniche di macchine agricole devono garantire il successo dell’azienda, si occupano anche di acquisire nuovi clienti e di mantenere i contatti con i clienti abituali. Per fare ciò, devono sempre farsi venire in mente qualcosa di nuovo, ed è per questo che conoscono anche le strategie di marketing efficaci. Informano regolarmente i loro clienti sulle innovazioni del mercato delle macchine agricole, sui servizi di assistenza e riparazione e molto altro ancora.
Cosa e per cosa?
- Affinché le attrezzature e gli strumenti siano in perfette condizioni per l’intensiva stagione del raccolto, il maestro meccanico di macchine agricole sfrutta le stagioni fredde per i lavori di manutenzione.
- Affinché l’agricoltore possa farsi un’idea di quanto costerà la riparazione di due mietitrici, la maestra meccanica di macchine agricole elabora un preventivo di spesa.
- Affinché il maestro meccanico di macchine agricole possa convincere un potenziale cliente a effettuare presto la manutenzione della sua trebbiatrice, gli mostra i rischi dell’usura.
- Affinché nell’officina ci sia un’atmosfera di lavoro piacevole, la maestra meccanica di macchine agricole effettua le valutazioni del personale e pianifica l’impiego adeguato del personale.
Fatti
Aspetti positivi
È un lavoro straordinario gestire un’azienda grazie alle conoscenze specialistiche di gestione aziendale e a competenze tecniche e manuali. In entrambe le aree, le conoscenze aiutano a riconoscere le correlazioni e a migliorare i processi.
Aspetti negativi
Proprio perché i maestri meccanici e le maestre meccaniche di macchine agricole si occupano della gestione di diverse aree, il lavoro può essere più intenso del desiderato, soprattutto in alta stagione.
Ammissione & Formazione
All'inizio dell'esame:
a) Attestato professionale federale di tecnico/a di diagnostica di macchine agricole, di macchine edili o di apparecchi a motore o titolo equivalente
b) seguito da almeno un anno di esperienza professionale nel settore automobilistico.
Un anno di corsi a tempo parziale presso l'istituto professionale di Langenthal (BE) o la scuola di formazione professionale di Winterthur (ZH).
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
I maestri meccanici e le maestre meccaniche di macchine agricole non lavorano solo in officine, ma gestiscono anche, ad esempio, un’unità di produzione presso un’azienda di produzione di macchine agricole, o gestiscono un gruppo di prodotti presso un importatore. Le possibilità di avere un'attività in proprio sono abbastanza buone, a patto che si disponga del capitale e dell'impegno necessari.
- Master of Science (SUP) ingegneria meccanica o ingegneria automobilistica
- Ingegnere/a SUP in tecnica automobilistica, ingegnere/a meccanico/a SUP, ingegnere/a elettronico/a SUP (Bachelor)
- Tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche, tecnico/a SSS in elettrotecnica, tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate (diploma federale)
- Maestro/a meccanico/a di macchine agricole EPS
- Tecnico/a di diagnostica di macchine agricole, di macchine edili o di apparecchi a motore APF o titolo equivalente (vedi ammissione)